Porta Elisa News
venerdì, 28 giugno 2013, 15:51
di diego checchi
Siamo andati alla scoperta di Coreglia Antelminelli, luogo dove la Lucchese, dal prossimo 13 di luglio, svolgerà la preparazione estiva per circa due settimane. Coreglia Antelminelli dista da Lucca 38 km circa e in macchina ci si arriva in 50 minuti. Il percorso da fare è molto semplice: prendere la strada del Brennero verso Castelnuovo fino ad arrivare alla deviazione Pian di Coreglia/Coreglia e svoltare a destra. Passato il ponte proseguire a destra e poi a sinistra verso Coreglia Antelminelli per 7 km circa. A pochi metri dopo l'ingresso nel paese svoltare a sinistra e seguire le indicazione per il campo sportivo. Quest'ultimo fa parte della Centro Sportivo D'Ania che comprende anche un campo da tennis e da calcetto.
L'impianto è una struttura priva di tribuna e i tifosi rossoneri potranno assistere allenamenti e partite da una strada sopraelevata che costeggia il campo. Dall'altra parte ci sono spogliatoi e uno spazio coperto dove i giocatori e lo staff tecnico mangeranno giorno e sera. A pochi passi dal manto erboso troviamo un Villaggio Turistico composto da vari plessi di case che ospiteranno la Lucchese.
A spiegarci le bellezze di Coreglia e soprattutto come si svolgerà il ritiro ci ha pensato un socio della Polisportiva Coreglia Antelminelli, Mario Roni: “Accoglieremo con entusiasmo la Lucchese. Noi della polisportiva penseremo a cucinare per la squadra sia a pranzo che a cena. Loro dormiranno in appartamenti con grandi mansarde e sono sicuro che si troveranno molto bene qui nel nostro paese. Vorrei sottolineare che quando ci sarà il ritiro, il bar del campo sportivo sarà sempre aperto per accogliere le esigenze dei tifosi rossoneri che si potranno anche gustare la nostra famosa pizza. Mi chiedete che cosa si può visitare a Coreglia? Ebbene, per chi viene a Coreglia consiglio di fare delle belle passeggiate oppure visitare il “Museo della Figurina di Gesso”.
Siamo andati anche al Municipio, ma purtroppo il Sindaco non era presente, quindi non abbiamo potuto scambiare due chiacchiere sull'arrivo della Lucchese a Coreglia Antelminelli. Per chi volesse venire a fare una gita a Coreglia ci sono tre punti di ristoro molto rinomati: quello più vicino al campo sportivo è il ristorante “Il Grillo”, poi, nel centro del paese è presente “L'Arcile”, senza dimenticare “Il Crocialetto”. Coreglia Antelminelli è un paese a 600 metri d'altezza con 5200 abitanti circa. Durante il ritiro potrebbero essere effettuate anche due amichevoli: una contro una Rappresentativa locale e l'altra contro una formazione della Valle del Serchio.
lunedì, 19 maggio 2025, 18:44
Mano pesante del giudice sportivo che ha esaminato i referti di gara dei play out verso lo SLO della Lucchese Moreno Micheloni che è stato squalificato per tre turni per essersi impossessato del pallone nel pieno recupero della gara senza restituirlo ai giocatori avversari.
sabato, 17 maggio 2025, 22:57
Magnaghi a nome di tutti: "Voglio ringraziare il mister e i miei compagni di squadra. Il mio pensiero va anche ai ragazzi che purtroppo non sono potuti rimanere con noi. É stata un'annata travagliata. Mi auguro che il calcio a Lucca possa andare avanti.
sabato, 17 maggio 2025, 22:54
Il tecnico "Mentre si scaldavano, guardando lo stadio, sapevo che valeva la pena: quando ti giochi di importante puoi perdere qualcosa di importante. Spero che questa società vada nella mani giuste, ma servono controlli più appropriati.
sabato, 17 maggio 2025, 22:33
La Lucchese dà vita a una prestazione collettiva di grande spessore e volontà impreziosita da alcune individualità, a cominciare da quella di Visconti e Gucher, Badje decisivo: le pagelle di Gazzetta