Porta Elisa News

Gazzettino d'argento: Chianese è ormai a un passo dal leader Tarantino

giovedì, 7 novembre 2013, 18:14

L'anno passato arrivò terzo, in questo campionato sta provando a fare meglio e dopo una decina di gare la sensazione è che se la possa giocare davvero sino in fondo per la vittoria finale. Elia Chianese è domenica dopo domenica sempre più protagonista di questa Lucchese che ha preso a volare e il suo rendimento è sempre tra i più  alti, la punto da insidiare sempre più da vicino il primo posto di Nazzareno Tarantino nella classifica del Gazzettino d'argento.

L'estroso centrocampista rossonero si è aggiudicato la tappa contro il Fidenza con un voto medio nei quotidiani pari a 7,30 precedendo Matteo Nolé (7,20) e Andrea Calistri (7,00) all'interno di una prestazione complessivamente buona di tutti i protagonisti in campo, tutti sopra la sufficienza. 

In testa alla classifica generale rimane Nazzareno Tarantino, ma ora Chianese è davvero a un soffio: 6,81 per l'attaccante, 6,76 per il centrocampista. Si profila un duello molto interessante, anche se alle loro spalle sono in parecchi a scalpitare. A partire da Calistri, al momento terzo con 6,55, seguito da nolé  con 6,50. Quinto Espeche con 6,45 che precede Caboni con 6,35 e Aliboni 6,31. Sono per ora sei i giocatori rossoneri che non raggiungono la sufficienza media dopo questo primo lotto di gare.

Ricordiamo che, a fine anno, coloro che concorrono alla classifica finale dovranno avere disputato almeno la metà delle gare più una, ovvero 18 partite.La speciale classifica di "Promossi e bocciati" che determinerà la classifica del Gazzettino d'argento, relativa al rendimento dei rossoneri, è stilata in base ai voti assegnati ogni singola giornata da Gazzetta Lucchese, Il Tirreno, La Nazione, Corriere dello Sport e Tuttosport. Appuntamento dunque al 16 maggio per la premiazione: i play off, come da tradizione, non avranno valore sulla classifica.

Nella scorsa stagione a trionfare fu Leandro Casapieri, primo portiere nella storia del premio, mentre l'anno precedente si aggiudicò la targa in argento Vittorio Tosto e in precedenza analoga soddisfazione è toccata a Marotta, Biggi, Pera e Masini.  




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 17 maggio 2025, 22:57

I giocatori in coro: "Abbiamo fatto il massimo ora tocca ad altri"

Magnaghi a nome di tutti: "Voglio ringraziare il mister e i miei compagni di squadra. Il mio pensiero va anche ai ragazzi che purtroppo non sono potuti rimanere con noi. É stata un'annata travagliata. Mi auguro che il calcio a Lucca possa andare avanti.


sabato, 17 maggio 2025, 22:54

Mister Gorgone: "I ragazzi sono stati strepitosi"

Il tecnico "Mentre si scaldavano, guardando lo stadio, sapevo che valeva la pena: quando ti giochi di importante puoi perdere qualcosa di importante. Spero che questa società vada nella mani giuste, ma servono controlli più appropriati.



sabato, 17 maggio 2025, 22:33

Un cuore enorme, grazie ragazzi

La Lucchese dà vita a una prestazione collettiva di grande spessore e volontà impreziosita da alcune individualità, a cominciare da quella di Visconti e Gucher, Badje decisivo: le pagelle di Gazzetta


sabato, 17 maggio 2025, 19:10

Lucchese-Sestri Levante: 1-0 al 45' st Sei minuti di recupero

Rossoneri impegnati nello spareggio salvezza contro i liguri in un Porta Eiisa con quasi 5000 persone: Gemignani colpisce un palo esterno in avvio, poi Melgrati salva su Podda e Clemenza conclude fuori di poco. Saporiti tira fuori da due pass nel recupero del primo tempo . Rigore negato su Saporiti.