Porta Elisa News

Qui Ancona: la formazione dorica è un mezzo rebus

giovedì, 15 ottobre 2015, 09:17

di paolo papili - corriere adriatico

Indovinare la formazione dell’Ancona quest’anno sarà un’impresa: mister Cornacchini avrà dei punti fermi in squadra, ma il resto lo deciderà di volta in volta. Come sempre. Le variabili sono date dalle caratteristiche dei giocatori e dalle soluzioni offensive. Il 4-3-3 è il modulo base ed è quello che finora è stato utilizzato di più tra partite ufficiali e amichevoli. Le certezze sono i due centrali difensivi, Mallus (squalificato per Lucca) e Konatè, ma attenzione anche all’esperienza di Radi che all’occorrenza può sistemarsi anche come terzino sinistro. Anche quest’anno il jolly sarà Lorenzo Paoli, capace sia di pulire l’area di rigore che di proteggere la retroguardia posizionandosi sulla mediana.

Più o meno la stessa garanzia che può fornire il giovane Gelonese, molto utilizzato durante il precampionato. Insomma le soluzioni non mancano anche grazie al buon mercato che ha portato avanti  Domenico Sfrappa. Il Ds è riuscito a piazzare ottimi colpi per irrobustire un reparto che sul campo ha dimostrato di subire poco le iniziative degli avversari. Lori, al terzo anno consecutivo a guardia dei pali, si è avvicendato spesso con il più esperto Polizzi. In difesa spiccano anche le presenze di Parodi e Pedrelli, stantuffi infaticabili delle corsie laterali. Presto sarà pronto anche Di Dio così Cornacchini avrà una freccia in più da sfruttare. Il giovane Di Sabatino avrà ancora bisogno di un po’ di tempo per ambientarsi ma durante l’anno avrà modo anche lui di ritagliarsi un ruolo da protagonista..

Che centrocampo. Probabilmente è il reparto più interessante dell’intera rosa. Il tecnico fanese può giostrare l’intero settore come meglio crede. L’infortunio patito dall’ex Forlì Hamlili gli ha po’ scombussolato i piani durante la preparazione, ma ha saputo giostrarsi al meglio proprio per la grande duttilità dei suoi uomini. Daniele Casiraghi forse è uno degli acquisti migliori per corsa, tecnica e visione di gioco. Il giovane Adamo, arrivato in prestito dalla Roma, ha un piede di altra categoria ma occhio anche alla fame di Lorenzo Bambozzi. Lignani si è infortunato subito mentre Morgan è una scommessa tutta da scoprire. Ha sposato nuovamente il progetto Umberto Cazzola, un elemento esperto che con la sua velocità e tecnica toglierà parecchie castagne dal fuoco.

Attacco spuntato. Solo perché ancora non è stato completato, altrimenti il giudizio sarebbe ottimo. Bussi, Maiorano, Sassano, passando per Velocci desideroso di riscattarsi fino ad arrivare agli ultimi due che si sono aggiunti: Di Mariano e Lombardi. Il primo si è ambientato subito facendo già vedere buone cose, a parte la sciocchezza commessa a Pisa. L’altro è già tra i titolari. Capitolo a parte lo merita Cognigni: se trova la giusta convinzione e sarà continuo potrà andare in doppia cifra. Sa di godere della massima fiducia, ora aspetta a lui rispondere con i gol che finora non sono arrivati. Ma anche alla società che deve assolutamente trovare un finalizzatore d’esperienza pescando tra gli svincolati.




Altri articoli in Porta Elisa News


lunedì, 19 maggio 2025, 18:44

Giudice sportivo, tre giornate di squalifica a Moreno Micheloni

Mano pesante del giudice sportivo che ha esaminato i referti di gara dei play out verso lo SLO della Lucchese Moreno Micheloni che è stato squalificato per tre turni per essersi impossessato del pallone nel pieno recupero della gara senza restituirlo ai giocatori avversari.


sabato, 17 maggio 2025, 22:57

I giocatori in coro: "Abbiamo fatto il massimo ora tocca ad altri"

Magnaghi a nome di tutti: "Voglio ringraziare il mister e i miei compagni di squadra. Il mio pensiero va anche ai ragazzi che purtroppo non sono potuti rimanere con noi. É stata un'annata travagliata. Mi auguro che il calcio a Lucca possa andare avanti.



sabato, 17 maggio 2025, 22:54

Mister Gorgone: "I ragazzi sono stati strepitosi"

Il tecnico "Mentre si scaldavano, guardando lo stadio, sapevo che valeva la pena: quando ti giochi di importante puoi perdere qualcosa di importante. Spero che questa società vada nella mani giuste, ma servono controlli più appropriati.


sabato, 17 maggio 2025, 22:33

Un cuore enorme, grazie ragazzi

La Lucchese dà vita a una prestazione collettiva di grande spessore e volontà impreziosita da alcune individualità, a cominciare da quella di Visconti e Gucher, Badje decisivo: le pagelle di Gazzetta