Porta Elisa News

Il dream team di Pietro Belardelli

sabato, 7 luglio 2018, 16:59

Non molla la presa, la insegue, compiaciuto del favore che gli riserva sin dal luglio scorso Arnaldo Moriconi e che ancora prova a riproporlo. Pietro Belardelli, inviso a tutta la città che ama la Lucchese, ci riprova. Di grande interesse l'ennesima intervista rilasciata a un giornale cartaceo locale. Al cronista di turno de Il Tirreno, il folle innamorato da mesi della società rossonera, un amore non corrisposto praticamente da nessuno tra i tifosi, propone la ricetta per uscire dall'impasse: "Si è riaperto uno spiraglio e io sono pronto ad entrare in campo se Moriconi me lo chiede. Una società storica non può finire con il terzo fallimento in 10 anni. Vero, mi sono presentato a novembre e la tifoseria mi ha offeso solo per quanto scritto sul web. Sentirmi trattare come il peggior bandito da alcuni esponenti di Lucca United mi ha fatto male. A queste persone dico: prima di parlare bisogna conoscere. E poi chiedo: quanti soldi hanno messo nella Lucchese? E come hanno fatto a scegliere Grassini? Ma io non porto rancore e sono pronto a dare una mano per salvare la società rossonera".  

Le penalizzazioni? Non un problema per il Nostro: "Mi piacciono le sfide. Io metto sul piatto il denaro per la ricapitalizzazione e gli stipendi arretrati e con l’aiuto di altri imprenditori costruiamo una squadra che abbia come obiettivo la salvezza. Anche l’Arezzo ha avuto 15 punti di penalizzazione, ma alla fine ce l’ha fatta". 

Infine, la chicca del nuovo staff, un "dream team" che rischia di regalare nuove notti insonni agli stremati tifosi lucchesi: "Della Casa come allenatore, l’ex guardialinee Enrico Cenniccola che è anche commercialista come direttore generale e come ds Marco Barghigiani o Elio Signorelli. La squadra? Un mix di esperienza e gioventù con ragazzi provenienti dall’estero. Gente che ha fame e motivazioni e che può essere venduta bene nelle categorie superiori". 

Uno staff, va detto, di tutta eccezione, anche trascurando i numerosi precedenti calcistici dello stesso Belardelli, alle prese più volte con situazioni a dir poco ingarbugliate. Ecco il curriculum: Gianni Della Casa: fermo dal 2011, ultima squadra allenata in Algeria, l'El Sharif; Enrico Cennicola,  tra i suoi trascorsi, sei mesi di squalifica e 30mila euro di multa in relazione a Calciopoli; Marco Barghigiani, tra i suoi trascorsi, squalificato per tre anni per illecito sportivo in merito a Savona-Teramo; Elio Signorelli: ultimo incarico al Livorno, coinvolto nell'inchiesta sul calcioscommesse della Procura di Cremona, rinviato a giudizio, la sua posizione è stata stralciata dal maxi processo. E' questo il futuro che attende la Lucchese e i suoi tifosi?

 




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 8 maggio 2025, 08:14

Lucchese, cresce l'attesa per il primo spareggio salvezza

Poco più di quarantotto ore e sarà tempo di primo spareggio playout per i rossoneri che sabato, alle ore 20, affronteranno a Sestri Levante la prima delle due gare per centrare la permanenza sul campo in Serie C. Mister Gorgone ha recuperato Tumbarello e Ballarini.


martedì, 6 maggio 2025, 14:22

L'avversario nello spareggio salvezza: il Sestri Levante

I corsari hanno chiuso il campionato al penultimo posto in classifica, a 8 punti (14 senza la penalizzazione) di distanza dalla formazione di Gorgone. Dopo la salvezza sorprendente dello scorso anno, il Sestri Levante sta vivendo una stagione instabile, con ben tre cambi di allenatore.



lunedì, 5 maggio 2025, 15:36

Lucchese, ecco il nuovo deferimento per i mancati pagamenti del 16 aprile

Il procuratore federale, a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare la Triestina (Girone A di Serie C), Lucchese (Girone B di Serie C), Messina e Foggia (Girone C di Serie C) nonché i rispettivi legali rappresentanti e dirigenti Longo e D'Andrea


domenica, 4 maggio 2025, 08:08

Tumbarello e Ballarini verso il pieno recupero

Conto alla rovescia in casa rossonera dove ormai si guarda sempre più da vicino alla prima gara play out di Sestri Levante che andrà in scena sabato prossimo alle ore 20 in Liguria. Nella settimana che va a cominciare, gli uomini di mister Gorgone si alleneranno sul sintetico di Saltocchio