Porta Elisa News
lunedì, 6 agosto 2018, 15:20
di simone pellico
Il Consiglio Direttivo della Lega Pro riunitosi a Firenze ha preso atto dell’attuale situazione sulla base delle ammissioni decise dal Commissario Straordinario della F.I.G.C. della Cavese, Imolese, e Juventus U23 al Campionato di Serie C e è stato provveduto all’integrazione dei gironi A-B-C e alla sentenza del Tribunale Federale Nazionale che ha ritenuto ripescabili Catania, Novara, Robur Siena e ha formulato l’ipotesi (per ora non resa pubblica) di formazione dei Gironi di Lega Pro.
Il Consiglio Direttivo ha deciso, al momento, di posticipare l’inizio del Campionato alla prima domenica di settembre e di indire per mercoledì 22 agosto 2018 a Roma la definizione dei calendari per il Campionato 2018 -2019.
Nella stessa giornata è stata convocata l’assemblea dei Club che deciderà sulla base di alcuni temi: a) le decisioni tecnico-sportive; b) le risorse a partire da quelle provenienti dai diritti TV della ex Legge Melandri; c) le norme relative alle Licenze Nazionali che salvaguardino la competizione sportiva. L’assemblea sarà chiamata ad esprimersi se iniziare o meno il Campionato 2018 -2019.
"Siamo in un clima di totale incertezza e precarietà nel calcio italiano – si legge in una nota della Lega Pro – il quale ha l’esigenza che si convochi l’assemblea elettiva per dar vita ad una nuova governance che superi il regime commissariale per un governo della FIGC capace di traghettare verso una stagione di riforme non più rimandabile: ci vuole un sistema di regole che consentano di dare certezza e di avere rispetto per chi investe nel calcio; occorre avere risorse dai diritti TV della ex Melandri, in rispetto dei principi sanciti dalla legge; una riforma dei campionati e di una “sostenibilità” sostanziale e non di facciata o basata su semplici annunci propagandistici".
mercoledì, 11 dicembre 2019, 17:48
Davvero difficile capire per il momento che tipo di formazione scenderà in campo a Bra con Monaco che ha fatto svolgere due sedute a base di possesso palla e partitelle a pressione. L'attaccante e il centrocampista paiono completamente recuperati
martedì, 10 dicembre 2019, 17:33
Il giocatore verrà valutato in questi giorni dal diesse Deoma e si capirà se farà al caso o meno della Lucchese. Lici fermo per 15 giorni, mentre Nolé dovrebbe recuperare da un piccolo trauma
martedì, 10 dicembre 2019, 17:26
Siglato un accordo con una società immobiliare, Aurora immobiliare, che nel giro di qualche mese presenterà uno studio di fattibilità, un piano finanziario ed un progetto di massima: il nuovo Porta Elisa sarà da 16mila posti
domenica, 8 dicembre 2019, 18:05
Il tecnico dei liguri sostiene che nell'occasione del pari nessuno dei suoi si era accordo del malore di Cruciani: "Altrimenti avrei detto di farlo. C’è rammarico, ma abbiamo perso solo nel punteggio perché oggi abbiamo giocato alla pari con una squadra di gran blasone"