Porta Elisa News

Tambellini: "Preoccupati per la Lucchese, ci stiamo impegnando per trovare soluzioni diverse"

martedì, 8 gennaio 2019, 21:49

Lucchese che ancora una volta approda nell'aula del consiglio comunale con la raccomandazione di Fabio Barsanti di CasaPound che ha chiesto al sindaco nella seduta di stasera notizie sulle misure che il Comune sta approntando per cercare di evitare il peggio per il sodalizio rossonero. "Visto la situazione grave e complicata della Lucchese – ha spiegato Barsanti – vorrei sapere dal sindaco in che direzione si sta muovendo, dopo la scesa in campo della scorsa settimana, se ha parlato con l'attuale proprietà e sta muovendosi sulla questione dei canoni per l'affitto dello stadio. La situazione è grave e concitata". 

I lavori del consiglio sono stati successivamente interrotti per la richiesta di Nicola Buchignani, di Fratelli d'Italia, che ha chiesto di poter fare il punto della situazione con gli altri membri della commissione speciale costituita nei mesi scorsi sulla Lucchese e che non ha peraltro sortito effetto alcuno dopo varie convocazioni. "Abbiamo deciso l'opportunità di un prolungamento dei lavori della commissione speciale — ha spiegato Buchignani – ne parleremo nella prossima capogruppo". 

E il sindaco? "Non ho difficoltà a rispondere – ha replicato Tambellini – sempre tenendo fermo che la Lucchese è una società di carattere privatistico, e può essere ceduta senza interlocuzione con l'ente pubblico, nonostante lo stadio sia di proprietà pubblica. Abbiamo saputo della vendita a cosa fatte, come ho avuto modo di dire anche in una conferenza stampa con il presidente della Lega Pro: nessuno ci ha interrogato. L'amministrazione comunale è preoccupata per l'evouzione della situazione, ci interessa che chi ha la proprietà della squadra di garanzie sul piano finanziario e della progettualità. Non è vero che non abbiamo interesse per la questione: chiederemo garanzie a chiunque troveremo proprietario, e intanto stiamo valutando possibilità diverse, ma non ho incontrato coloro che sono noti come nuovi proprietari. C'è uno stato di fatto che non è ancora concluso, e vedremo gli sviluppi. A tutti noi sta a cuore che la soluzione sia positiva, da parte nostra dobbiamo compiere atti utili senza danneggiare l'amministrazione comunale. E' una questione che ci sta togliendo molto tempo, mi auguro che l'impegno porti a qualche risultato".

 




Altri articoli in Porta Elisa News


sabato, 8 novembre 2025, 16:30

Una gara storicamente ostica

Non ci sarà la festa, lungamente attesa dalle due tifoserie, non ci sarà il colore per la scelta sconcertante della Prefettura di Massa e del CASMS che ha vietato la trasferta dei tifosi rossoneri, ma Massese-Lucchese rimane una delle gare che nobilitano l'inferno del campionato di Eccellenza: la probabile formazione


sabato, 8 novembre 2025, 12:19

Mister Pirozzi: "Il divieto ai tifosi? E' la sconfitta di un sistema che non funziona"

Il tecnico rossonero: "La società ha fatto dei passi ufficiali, la loro assenza è una sconfitta. Penso che chi sbaglia, ammesso abbia sbagliato, deve pagare ma non una intera tifoseria. Altro sarebbe stato se ci fossero stati problemi tra le due tifoserie è un provvedimento sbagliato.



sabato, 8 novembre 2025, 08:36

Trasferta bloccata, Barsanti duro: "E assurda, inaccettabile e grave"

Nel silenzio della Lucchese e anche del sindaco Pardini (bene ricordare la durezza dell'intervento del suo collega di Pisa Conti quando solo pochi giorni fa fu bloccata una trasferta dei tifosi nerazzurri), l'unico a prendere una decisa posizione sulla assurda vicenda del divieto imposto ai tifosi rossoneri a Massa è...


venerdì, 7 novembre 2025, 13:41

Stanno uccidendo il calcio: vietata la trasferta dei tifosi rossoneri a Massa

Il CASMS (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive), dopo che l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive aveva a questo altro organismo rinviato ogni scelta, ha deciso di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri domenica prossima a Massa: l'ennesima scelta senza senso