Porta Elisa News

Gli "auguri" del sindaco alla Lucchese

giovedì, 9 maggio 2019, 18:39

di fabrizio vincenti

Niente. Nemmeno cinque giorni dopo. caso mai avesse voluto misurare bene le parole. Nel frattempo, sul suo profilo Facebook, c'è stato modo di parlare, nell'ordine, di Lucca Classica Music Festival, della Madonna del Rosario esposta in Santa Caterina, commemorare Aldo Moro, rendere omaggio alle eccellenze della nautica viareggina. E vogliamo scordarci dell'Europa dei popoli, dei giovani, della solidarietà, una festa dell'Europa che almeno la metà degli italiani, così com'è, detesta? Ecco i post del sindaco Alessandro Tambellini, sulla Lucchese, sulla sua impresa, sul comportamento esemplare in termini di sportività, quella a parole più volte richiamata come valore dal primo cittadino, non una riga, non un "bravi". Niente di niente. Nemmeno l'ipocrisia, spesso propria dei politici, di fare qualcosa, pur non sentendolo. Semplicemente la Lucchese non esiste nei pensieri. Se non quando, purtroppo, qualcuno porta il pesante fardello sulla scrivania, oppure quando si deve censurare, con i tratti della scomunica papale, l'affissione di due adesivi di un gruppo ultras rossonero su di un cartello stradale, peraltro in compagnia di altri. 

E l'assessore allo Sport che in questi mesi al centro di non poche polemiche non certo campate in aria? Stefano Ragghianti, dal suo profilo, in questi giorni, ha ricordato le dimissioni del direttore del Teatro del Giglio Ferrucci, e parlato della festa dell'Europa con la presentazione del libro di Andrea Riccardi, "Tutto può cambiare". Zero di zero. La musica non cambia anche se si guardano i comunicati stampa ufficiali inviati da Palazzo Orsetti dal 5 maggio in poi: un diluvio, una ventina in pochi giorni, di ogni genere e tenore. Nessuno, nemmeno una riga, per la Lucchese e la sua piccola, grande impresa sportiva. Oltre l'immaginabile, e non è un problema di colori politici, una precisazione necessaria per qualche prevenuto di professione.  Un po' di vergogna mentre, nel frattempo, è tutta da capire la strategia comunale nel caso di un epilogo sfavorevole? C'è davvero da preoccuparsi. 




Altri articoli in Porta Elisa News


mercoledì, 2 luglio 2025, 16:09

La Figc dà il via libera per l'iscrizione in sovrannumero

La Federazione, senza precisare l'importo per l'iscrizione, dà finalmente il via libera alla richiesta del Comune di Lucca per iscrivere una nuova formazione in Eccellenza: Palazzo Orsetti, con una riunione di giunta straordinaria, ha immediatamente dato vita ad un atto di indirizzo per il bando (che uscirà domani) per l'assegnazione...


martedì, 1 luglio 2025, 17:19

Bando, a breve la pubblicazione

La Figc dovrebbe comunicare nelle prossime ore i requisiti minimi per partecipare al bando nonché l'importo necessario per garantire l'iscrizione fuori numero della nuova società al campionato di Eccellenza. Una volta formalmente indicati questi aspetti, il bando potrà essere reso pubblico. Si amplia il numero dei soggetti che potrebbero partecipare



domenica, 29 giugno 2025, 08:34

Nuova Lucchese, quanti parteciperanno al bando?

Questa che va a iniziare, dovrebbe essere finalmente la settimana buona per far partire la procedura per assegnare il titolo, ma quanti dei soggetti che si sono fatti vivi parteciperanno al bando? Nel 2019 andò deserto


giovedì, 26 giugno 2025, 23:09

Saporiti passa all'Empoli

L'ex rossonero Edoardo Saporiti, tra i protagonisti della scorsa stagione e vincitore anche del Gazzettino d'Argento, è passato all'Empoli in Serie B. E' il primo acquisto della squadra azzurra fresca di retrocessione dal massimo campionato