Porta Elisa News
giovedì, 2 maggio 2019, 10:53
In via transitoria, nella stagione sportiva 2018/2019, tenuto conto del minor numero di squadre partecipanti al Campionato Serie C e della diversa composizione numerica dei gironi (Girone “A” a 20 squadre, Girone “B” a 20 squadre, Girone “C” a 19 squadre), tenuto conto del minor numero di squadrepartecipanti al Campionato di Serie B (19 squadre) e tenuto conto della esclusione dal Campionato Serie C delle società A.S. Pro Piacenza 1919 S.r.l. e Matera Calcio S.r.l., le retrocessioni al Campionato di Serie D sono ridotte da nove a cinque e saranno regolate, attraverso la disputa dei Play Out, secondo la seguente formula.
II) PLAY OUT GIRONI “A” e “C”
La disputa dei Play Out nei gironi “A” e “C”, avviene tra le squadre classificatesi all’ultimo e penultimo posto dei gironi secondo la seguente formula:
a) la squadra penultima classificata di ogni girone disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra ultima classificata del proprio girone; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra ultima classificata;
b) a conclusione delle due gare di cui alla lettera a), in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato.
La squadra che risulterà perdente retrocederà al Campionato di Serie D.
c) La squadra ultima classificata di ogni girone al termine della regular season retrocederà direttamente al Campionato di Serie D, qualora il distacco dalla squadra penultima classificata del proprio girone sia superiore a 8 punti;
d) nel caso di disputa in entrambi i gironi delle gare di cui alla lettera a), le squadre vincenti si affronteranno disputando una gara di andata ed una gara di ritorno, secondo accoppiamento determinato da sorteggio integrale;
d1) nel caso di disputa in un solo girone delle gare di cui alla lettera a), la squadra vincente e la penultima classificata dell’altro girone si affronteranno disputando una gara di andata ed una gara di ritorno, secondo accoppiamento determinato da sorteggio integrale;
d2) nel caso di retrocessione diretta in entrambi i gironi dell’ultima classificata, le penultime classificate di entrambi i gironi, si affronteranno disputando una gara di andata ed una gara di ritorno, secondo accoppiamento determinato da sorteggio integrale;
e) a conclusione delle due gare di cui alle lettere d) o d1) o d2), in caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità saranno disputati due tempi supplementari di 15’ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore.265/664
La squadra che risulterà perdente retrocederà al Campionato di Serie D.
Alle gare di Play Out si applica la normativa di cui all’art. 57 delle NOIF (“Gare effettuate a cura degli organifederali”).
III)PLAY OUT GIRONE “B”
La squadra ultima classificata del girone “B” al termine della regular season retrocede direttamente al Campionato di Serie D.
La disputa dei Play Out nel girone “B”, avviene tra le squadre classificatesi al penultimo e terzultimo posto secondo la seguente formula:
a) la squadra terzultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra penultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra penultima classificata;
b) a conclusione delle due gare di cui alla lettera a), in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato.
La squadra che risulterà perdente retrocederà al Campionato di Serie D.
La squadra che risulterà vincente manterrà il titolo per l’ammissione al Campionato Serie C.
La squadra penultima classificata al termine della regular season retrocederà direttamente al Campionato di Serie D, qualora il distacco dalla squadra terzultima classificata sia superiore a 8 punti. Alle gare di Play Out si applica la normativa di cui all’art. 57 delle NOIF (“Gare effettuate a cura degli organifederali”).
Le disposizioni regolamentari di cui sopra potranno essere oggetto di modifiche e/o integrazioni nel caso in cui dovesse verificarsi nella stagione sportiva 2018/2019, l'esclusione dalle competizioni ufficiali di Lega Pro di una o più società ovvero la revoca dell'affiliazione dalla FIGC per una o più società. In tali ipotesi verrà conseguentemente ridotto il numero delle retrocessioni dalla Lega Pro alla Serie D e, pertanto, saranno apportati, al fine di garantire l’equilibrio della distribuzione del numero delle retrocessioni tra i tre gironi, i necessari adeguamenti alle disposizioni che regolano, per la corrente stagione sportiva, lo svolgimento dei Play-Out del Campionato di Serie C.
SANZIONI NELLE GARE DI PLAY OFF E PLAY OUT
Si riporta, inoltre, l’Art.19, comma 12 del C.G.S. riguardante le sanzioni per le gare di Play Off e Play Out:
Art. 19 comma 12 C.G.S. 12. Per le sole gare di Play Off e Play Out delle Leghe professionistiche:
a) le ammonizioni irrogate nelle gare di campionato non hanno efficacia per le gare di Play Off e Play Out;
b) la seconda ammonizione e l’espulsione determinano l’automatica squalifica per la gara successiva, salvo l’applicazione di più gravi sanzioni disciplinari. Le sanzioni di squalifica che non possono essere scontate in tutto o in parte nelle gare di Play Off e Play Out devono essere scontate, anche per il soloresiduo, nel campionato successivo, ai sensi dell’art. 22, comma 6. Si precisa, di conseguenza, che, tutte le squalifiche irrogate nel corso del Campionato devono essere scontate nei Play Off e Play Out.
DATE GARE PER GIRONE A E C
Gara 1 (tra squadre del solito girone): andata sabato 18 maggio, ritorno sabato 25 maggio
Gara 2 (tra le vincenti delle gare 1): andata sabato 1 giugno, ritorno sabato 8 giugno.
martedì, 29 aprile 2025, 19:14
La Lega Pro ha reso noti gli orari delle gare di spareggio play out che vedranno protagonisti anche i rossoneri. La gara di andata a Sestri Levante sarà' disputata alle ore 20 di sabato 10 maggio cosi' come la gara di ritorno al Porta Elisa il 17 maggio successivo
martedì, 29 aprile 2025, 15:50
Conclusa la regular season con la Lucchese costretta per un solo punto a giocarsi la salvezza ai play out, ecco gli accoppiamenti del girone B e le sfide tra le squadre impegnate per la promozione e per la salvezza
domenica, 27 aprile 2025, 19:29
Con l'ultima di campionato, dopo che l'Entella era già stata promossa nelle scorse settimane, si è definito il quadro delle gare play off e play out anche nel girone dei rossoneri: ecco tutti gli accoppiamenti
domenica, 27 aprile 2025, 18:47
Tutti i rossoneri fanno il loro dovere, ma Gucher, Visconti, Selvini e Saporiti vanno sopra la media e confezionano ancora una gran bella prestazione che sposta gli equilibri in campo: le pagelle di Gazzetta