Porta Elisa News
martedì, 11 giugno 2019, 12:10
Claudio Del Prete, il commissario giudiziale nominato dal tribunale di Lucca per gestire la proposta di concordato preventivo che riguarda la Lucchese chiede di agire. E in fretta. Se i compratori ci sono, si palesino, altrimenti l'epilogo, non ci vuol molto a capirlo, sarà un altro.
"Mi sono sentito con l'avvocato Massone, servono nuovi passi ora che la salvezza sportiva è stata raggiunta, bisogna che capire se c'è spazio per la salvezza della società. Vanno scoperte le carte. Ho pregato l'avvocato affinché solleciti questi imprenditori. mi ha assicurato che entro 24-48 usciranno fuori: c'è solo da attendere per capire".
Nel frattempo ha effettuato delle operazioni?
"Ho sollecitato, dopo averlo concordato, un chiarimento alla Lega Pro per la vicenda debiti/crediti nei loro confronti, visto chei numeri ballano. Attendo una risposta dalla Lega".
Che tempi prevede?
"Stretti, ovviamente: va chiarito".
Quanto all'eventuale passaggio di proprietà lei è coinvolto a qualche titolo nelle sue vesti di commissario giudiziale?
"No, riguarda chi ha delle quote, non c'è nessun controllo, visto che non si parla di beni della società".
Nei giorni scorsi l'avvocato Massone ha parlato di pagamenti, effettuati nel febbraio scorso, che lui non avrebbe fatto.
"Ho letto, l'esame non l'ho ancora fatto. Sono atti che in caso di falllimento potrebbero essere revocati se c'è stata una lesione del diritto dei creditori. Chiaro che se sono stati pagati i calciatori non c'è lesione, per altri vedremo".
Cosa è stato depositato al 31 maggio come richiesto dalla Lega Pro?
"E' stata presentata una situazione patrimoniale al 31 marzo che ovviamente non ha gli indici in linea con quanto richiesto, è stato fatto quello che si poteva fare visti i tempi".
Eventuali casi di mala gestio da chi potrebbero essere sollevati?
"Dipende: in caso di fallimento sarà il curatore fallimentare, dovesse andare in porto il concordato dall'assemblea dei soci che proseguirà la gestione".
Molti tifosi sono preoccupati che la parte degli adempimenti legati al Porta Elisa non venga rispettata.
"E' un altro problema in fase di iscrizione, potrebbe essere necessario giocare qualche gara lontano da Lucca, ma il problema principale oltre al via libera dalla Lega Pro è capire cosa fa chi compra dopo l'iscrizione per dare seguito al concordato. Serve che si palesino i soggetti, altrimenti non si va da nessuna parte".
mercoledì, 2 luglio 2025, 16:09
La Federazione, senza precisare l'importo per l'iscrizione, dà finalmente il via libera alla richiesta del Comune di Lucca per iscrivere una nuova formazione in Eccellenza: Palazzo Orsetti, con una riunione di giunta straordinaria, ha immediatamente dato vita ad un atto di indirizzo per il bando (che uscirà domani) per l'assegnazione...
martedì, 1 luglio 2025, 17:19
La Figc dovrebbe comunicare nelle prossime ore i requisiti minimi per partecipare al bando nonché l'importo necessario per garantire l'iscrizione fuori numero della nuova società al campionato di Eccellenza. Una volta formalmente indicati questi aspetti, il bando potrà essere reso pubblico. Si amplia il numero dei soggetti che potrebbero partecipare
domenica, 29 giugno 2025, 08:34
Questa che va a iniziare, dovrebbe essere finalmente la settimana buona per far partire la procedura per assegnare il titolo, ma quanti dei soggetti che si sono fatti vivi parteciperanno al bando? Nel 2019 andò deserto
giovedì, 26 giugno 2025, 23:09
L'ex rossonero Edoardo Saporiti, tra i protagonisti della scorsa stagione e vincitore anche del Gazzettino d'Argento, è passato all'Empoli in Serie B. E' il primo acquisto della squadra azzurra fresca di retrocessione dal massimo campionato