Porta Elisa News
martedì, 2 luglio 2019, 15:32
"I tecnici del comune riprenderanno possesso dell'impianto di Porta Elisa, dopo aver provveduto nelle scorse settimane, alla revoca della concessione per ovvi motivi di inadempimenti da parte della società", così ha assicurato l'assessore allo Sport Stefao Ragghianti nell'ultima esternazione pubblica sulla Lucchese. Non una parola sul settore giovanile e sulla casa dello stesso, quell'impianto dell'Acquedotto da mesi chiuso nell'indifferenza dell'amministrazioe comuale.
Siamo andati a dare un occhio in riva al Serchio per verificare le condizioni dell'impianto che ha ospitato Paci, Rastelli, Orrico, Lippi e tanti altri. All'ingresso il cartello ricorda che è una struttura comunale intitolata al compianto professor Bianchi. La manutenzione, sia all'esterno che all'interno è zero. Lo stesso cartello è ricoperto di erbacce. Erba alta anche dove sino a pochi mesi fa c'erano le due tribunette che il comune si è occupato di far rimuovere perché non sicure, ma come in tanti altri casi nessuna notizia è stata fornita circa la loro sostituzione e i tempi della stessa. A Palazzo Orsetti sembra si riesca solo a rimuovere, non a edificare o ricostruire e nemmeno riammodernare. Ci si cautela solo in caso di eventuali problematiche. Punto.
Il campo, poi, è ormai una distesa di erba secca, probabilmente non annaffiato da settimane. Una situazione di totale abbandono che si unisce a quella dell'attività sportiva, da mesi interrotta dopo che era terminata anche la fornitura di gas per l'acqua calda. Stesso discorso per la luce. Il degrado è completo: provvederà il comune che è rientrato nel possesso con il fallimento della Lucchese Libertas 1905 srl a manutenere lo storico impianto?
sabato, 8 novembre 2025, 16:30
Non ci sarà la festa, lungamente attesa dalle due tifoserie, non ci sarà il colore per la scelta sconcertante della Prefettura di Massa e del CASMS che ha vietato la trasferta dei tifosi rossoneri, ma Massese-Lucchese rimane una delle gare che nobilitano l'inferno del campionato di Eccellenza: la probabile formazione
sabato, 8 novembre 2025, 12:19
Il tecnico rossonero: "La società ha fatto dei passi ufficiali, la loro assenza è una sconfitta. Penso che chi sbaglia, ammesso abbia sbagliato, deve pagare ma non una intera tifoseria. Altro sarebbe stato se ci fossero stati problemi tra le due tifoserie è un provvedimento sbagliato.
sabato, 8 novembre 2025, 08:36
Nel silenzio della Lucchese e anche del sindaco Pardini (bene ricordare la durezza dell'intervento del suo collega di Pisa Conti quando solo pochi giorni fa fu bloccata una trasferta dei tifosi nerazzurri), l'unico a prendere una decisa posizione sulla assurda vicenda del divieto imposto ai tifosi rossoneri a Massa è...
venerdì, 7 novembre 2025, 13:41
Il CASMS (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive), dopo che l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive aveva a questo altro organismo rinviato ogni scelta, ha deciso di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri domenica prossima a Massa: l'ennesima scelta senza senso