Porta Elisa News

Lucchese, il terzo fallimento in undici anni è servito

lunedì, 1 luglio 2019, 11:51

E tre. Come ben sanno i tifosi rossoneri. Nella giornata odierna, il tribunale di Lucca ha decretato il fallimento della Lucchese Libertas 1905 srl, nata come società dilettantistica nel 2011 e poi trasformatasi, nel 2014, all'indomani della promozione in serie C e del rientro tra i professionisti, in una società a responsabilità limitata. A decretare il fallimento per il quale era pendente una richiesta della procura è stato il giudice Giuntoli. Claudio Del Prete, a suo tempo nominato commissario giudiziale, sarà il curatore del fallimento, mentre il giudice delegato è Giacomo Lucente. L’udienza per l’esame dello stato passivo è fissata al giorno 4.2.2020 ore 11 presso il Tribunale di Lucca.

Il magistrato, dopo aver ammesso, su richiesta dell'avvocato Massone, la società al concordato preventivo nel mese di maggio ha preso atto che per questa procedura non vi erano più le condizioni, come la stessa relazione del commissario giudiziale Del Prete ha confermato. La goccia che ha fatto traboccare il vaso, ovviamente, è stata la mancata iscrizione alla terza serie, ritenuta cruciale per dare continuità gestionale alla società che negli ultimi mesi è stata in mano di Aldo Castelli ma che per oltre un anno e mezzo è stata invece completamente gestita da Città Digitali, una delle società della galassia della famiglia Moriconi. 

La Lucchese, come molti ricorderanno, era fallita una prima volta nel 2008 all'epoca di Faouzi Hadj, poi nel 2011 quando a guidare il club erano Giuliani e Valentini e fu compiuto l'ultimo serio tentativo di dotare la città di uno stadio moderno. Ora, il terzo fallimento in undici anni: se non è record, poco ci manca.  Tutti si augurano che valga l'adagio non c'è due senza tre, ma al momento le prospettive per far ripartire il calcio a Lucca, anche grazie a una disastrosa gestione dell'intera vicenda da parte dell'amministrazione comunale, futuro dello stadio in testa, sono ancora avvolte nella nebbia. 




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 18 settembre 2025, 15:52

Zenith Prato-Lucchese, si gioca ad Agliana

Con una nota dello Zenith Prato 1948 è stata ufficializzata la scelta di disputare la gara tra la formazione pratese e i rossoneri allo stadio Bellucci di Agliana (provincia di Pistoia) e non sul proprio campo. Ecco i prezzi dei biglietti


giovedì, 18 settembre 2025, 10:26

Lucchese, si affolla l'infermeria

La Lucchese riparte con convinzione dopo il successo in Coppa Italia con il San Giuliano. Se da un lato i rossoneri hanno mostrato dei segnali di crescita rispetto alla sfida contro la Cerretese, dall'altro però mister Pirozzi deve fare i conti con notizie poco confortanti provenienti dall'infermeria.



mercoledì, 17 settembre 2025, 20:22

Pirozzi: "Mi godo la crescita dei ragazzi. Sugli infortuni di Venanzi e Piazze..."

Il tecnico rossonero: "Sono soddisfatto perché la squadra è cresciuta dal punto di vista della manovra. A livello di rosa non ci manca nulla, possiamo fare bene. Domenica affronteremo lo Zenith Prato, un avversario tecnico. Mi godo la crescita della mia squadra, forse in campionato hanno sofferto un po' di pressione.


mercoledì, 17 settembre 2025, 17:42

Lucchese-San Giuliano: 2-1 al 41' st Ospiti in avanti

Rossoneri impegnati nella seconda gara di Coppa Italia: Lucchese subito in vantaggio con Russo, occasione per gli ospiti con Borgia, poi raddoppia con un gran gol Riad. Nella ripresa Di Paola spreca un rigore per gli ospiti che colpiscono un palo e accorciano con una autorete di Galotti