Porta Elisa News

Lucchese, il terzo fallimento in undici anni è servito

lunedì, 1 luglio 2019, 11:51

E tre. Come ben sanno i tifosi rossoneri. Nella giornata odierna, il tribunale di Lucca ha decretato il fallimento della Lucchese Libertas 1905 srl, nata come società dilettantistica nel 2011 e poi trasformatasi, nel 2014, all'indomani della promozione in serie C e del rientro tra i professionisti, in una società a responsabilità limitata. A decretare il fallimento per il quale era pendente una richiesta della procura è stato il giudice Giuntoli. Claudio Del Prete, a suo tempo nominato commissario giudiziale, sarà il curatore del fallimento, mentre il giudice delegato è Giacomo Lucente. L’udienza per l’esame dello stato passivo è fissata al giorno 4.2.2020 ore 11 presso il Tribunale di Lucca.

Il magistrato, dopo aver ammesso, su richiesta dell'avvocato Massone, la società al concordato preventivo nel mese di maggio ha preso atto che per questa procedura non vi erano più le condizioni, come la stessa relazione del commissario giudiziale Del Prete ha confermato. La goccia che ha fatto traboccare il vaso, ovviamente, è stata la mancata iscrizione alla terza serie, ritenuta cruciale per dare continuità gestionale alla società che negli ultimi mesi è stata in mano di Aldo Castelli ma che per oltre un anno e mezzo è stata invece completamente gestita da Città Digitali, una delle società della galassia della famiglia Moriconi. 

La Lucchese, come molti ricorderanno, era fallita una prima volta nel 2008 all'epoca di Faouzi Hadj, poi nel 2011 quando a guidare il club erano Giuliani e Valentini e fu compiuto l'ultimo serio tentativo di dotare la città di uno stadio moderno. Ora, il terzo fallimento in undici anni: se non è record, poco ci manca.  Tutti si augurano che valga l'adagio non c'è due senza tre, ma al momento le prospettive per far ripartire il calcio a Lucca, anche grazie a una disastrosa gestione dell'intera vicenda da parte dell'amministrazione comunale, futuro dello stadio in testa, sono ancora avvolte nella nebbia. 




Altri articoli in Porta Elisa News


martedì, 4 novembre 2025, 15:28

Massese-Lucchese, ancora incertezze sul campo di gioco

La gara di domenica prossima tra Massese e Lucchese dovrebbe essere disputata sul terreno dello stadio Oliveti di Massa, ma la scelta potrebbe essere cambiata nei prossimi giorni: il nodo è lo stato di avanzamento della risemina che ha portato i bianconeri a giocare l'ultima gara casalinga a Marina di...


martedì, 4 novembre 2025, 12:02

Lucchese, tutti i numeri della prima parte del girone di andata

La formazione di mister Pirozzi occupa attualmente il terzo posto con 17 punti in classifica, a pari merito con Sporting Cecina e Belvedere. Con sole 3 reti subite, la Pantera ha la miglior difesa del campionato di Eccellenza Toscana. Attacco ancora punto debole: gli altri numeri



giovedì, 30 ottobre 2025, 09:04

Porta Elisa, via alla semina del campo

Dopo le tribolazioni estive e alcuni interventi per eliminare le erbe infestanti che erano cresciute in una larga parte del terreno del Porta Elisa, in questa settimana è partita la semina delle nuove piante. Un primo passaggio è già stato effettuato e un'altra semina è programmata nei prossimi giorni


giovedì, 30 ottobre 2025, 08:52

Coppa Italia, Lucchese-Viareggio: possibili restrizioni

A seguito della segnalazione della Questura di Lucca, l'Osservatorio ha condiviso le criticità "significando che potranno essere interessate direttamente le Autorità provinciali di PS competente per l'adozione di misure restrittive": verso il divieto di trasferta per i tifosi bianconeri?