Porta Elisa News
mercoledì, 18 settembre 2019, 08:11
di fabrizio vincenti
Non è stata un'estate come tutte le altre per il curatore fallimentare della Lucchese Liberta 1905, Claudio Del Prete. E del resto il fallimento, il terzo in pochi anni, della principale società sportiva del territorio non è e non può essere uguale a tanti altri. A maggior ragione se la situazione è particolarmente intricata, come conferma lo stesso Del Prete.
"Ho chiesto una proroga che mi consentirà di presentare la relazione solo a fine ottobre. Ho acquisito tutti i verbali della Guardia di Finanza che ha già sentito vari soggetti. Personalmente devo sentire Ottaviani, che non ho ancora rintracciato, e Castelli con il quale mi sono messo in contatto".
Che idea si è fatto?
"Diciamo che c'è molto da dire sull'agonia della Lucchese, qualche danno è stato fatto. E' una situazione complessa, tenga conto che la Guardia di Finanza si era attivata già da prima del fallimento, già nel dicembre scorso. E' un collage complicato".
Per quello che ha ricostruito i problemi sorgono a inizio gennaio con la vendita da Città Digitali a Castelli o sono antecedenti?
"Sono antecedenti, sicuramente. Diciamo che da gennaio diventano eclatanti e siamo in una situazione limite, ma i problemi ci sono già da prima".
Capitolo fideiussioni: cosa farà?
"Siamo intenzionati a costituirci in giudizio, darò l'incarico a un avvocato romano con cui sono già in contatto. Preferisco andare sino in fondo perché la Lega ci ha già trattenuto 134mila euro e sono soldi importanti per i creditori, merita tentare. Peraltro alcuni passaggi della Lega Pro sulla vicenda lasciano a desiderare".
Ricorrerete per quale fideiussione?
"Per la seconda che ha qualche chances, escludo la prima".
A che punto siamo sulla costituzione dello stato passivo?
"Sono partite le comunicazioni a tutti i creditori, compresi staff e giocatori, credo che ci potremo fare un'idea precisa dell'ammontare verso novembre-dicembre".
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"
mercoledì, 19 novembre 2025, 19:53
Non arrivano notizie confortanti dall'infermeria rossonera: il centrocampista, uscito dopo pochi minuti domenica scorsa, ha riportato una lesione al bicipite femorale della coscia destra. Ancora ko anche Pupeschi, mentre Venanzi è sulla via del recupero