Porta Elisa News
venerdì, 22 novembre 2019, 07:26
Prato, Sanremese e Caronnese a 22 punti dopo 12 giornate, ovvero 1,8 punti e poco più a partita per le tre battistrada del girone dei rossoneri, sono la conferma dell'equilibrio, qualcuno dice della mediocrità, del girone A della Serie D. I numeri, se confrontati con quelli degli altri gironi, quando ormai siamo a circa un terzo del campionato, sembrano confermarlo.
Nel girone B, a venti formazioni, a condurre è la Pro Sesto, che in classifica ha ben 31 punti dopo 14 gare, 2,21 punti a partita, inseguita da Scansorosciate a 28 punti. Idetica musica nel girone C, dove il leader è il Campodarsego, anche in questo caso con 31 punti dopo 14 giornate. Il Cartigliano insegue a 28.
Nel girone D è il Mantova in testa, qui i punti, in un girone a 18 come quello della Lucchese, sono 28, la media a 2,33 punti a partita, staccato insegue il Fiorenzuola a 23. Nel girone E (sempre a 18 squadre) guida con 25 punti il Monterosi (2,08 a partita di media); mentre nell'F il Notaresco è addirittura a 33 punti in 12 gare (2,75) inseguito a 29 dalla Recanatese.
Anche nel girone G, dove è in testa la Turris con 28 punti (2,33 a partita) e l'Ostia Mare insegue, va meglio che nel girone dei rossoneri. Così come nell'H dove il Bitonto ha 25 punti (2,27 a partita) ma deve recuperare una gara, inseguito a 24 dal Foggia. Discorso a parte per il girone I, con il Palermo che va a mille e che dopo 12 gare ha già 31 punti (2,58 a gara) e ha già decisamente staccato il Savoia a 23. A conti fatti, l'equilibrio del girone della Lucchese conferma quanto sia realmente possibile cercare di tentare la scalata al primo posto. Magari anche grazie a una mirata campagna di rafforzamento.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"
mercoledì, 19 novembre 2025, 19:53
Non arrivano notizie confortanti dall'infermeria rossonera: il centrocampista, uscito dopo pochi minuti domenica scorsa, ha riportato una lesione al bicipite femorale della coscia destra. Ancora ko anche Pupeschi, mentre Venanzi è sulla via del recupero
mercoledì, 19 novembre 2025, 14:54
Dopo Massa, anche Montespertoli: per i "cattivissimi" tifosi della Lucchese arriva il secondo divieto consecutivo in trasferta dopo che nella partita di San Giuliano si era verificato un episodio dai contorni tutt'altro che chiari: stavolta è la Prefettura di Firenze a intervenire