Porta Elisa News
martedì, 10 dicembre 2019, 17:26
di diego checchi
Importanti novità sulla questione stadio Porta Elisa. In una conferenza stampa il presidente Russo, l'amministratore delegato Vichi ed il direttore generale Santoro hanno reso noto che sono stati realizzati passi importanti verso l'obbiettivo principale che la società al momento della propria nascita si era prefissato e cioè la ristrutturazione dello stadio Porta Elisa. A prendere per primo la parola è stato il presidente Bruno Russo che ha sottolineato:"Siamo qui per portarvi a conoscienza delle novità che riguardano il progetto stadio. Tutto ciò in collaborazione con gli imprenditori che ci stanno dando una mano e che hanno permesso di far ripartire il calcio a Lucca, con i quali abbiamo condiviso tutti i vari passaggi relativamente agli interventi da effettuare per la relativa ristrutturazione. Colgo anche l'occasione per ringraziare l'amministrazione comunale perchè senza il loro sostegno sarebbe stato impossibile oggi parlarvi di tutto ciò. Abbiamo siglato un accordo con una società immobiliare che nel giro di qualche mese presenterà uno studio di fattibilità, un piano finanziario ed un progetto di massima. Siamo felici quindi oggi di tutto questo perchè il progetto stadio è la base per far si che il calcio a Lucca possa avere un grande futuro. Il passaggio chiave è stato l'accordo siglato ieri con l'amministrazione comunale e qui va un ringraziamento particolare al sindaco Tambellini, all'assessore allo sport Ragghianti, ai dirigenti Marchi e Tani".
Poi è intervenuto il direttore generale Mario Santoro che ha sottolineato:"Il primo passo fondamentale è stato fatto ieri con l'accordo siglato in comune. Questo è veramente per noi il punto di partenza per un futuro importante. Terremo i piedi ben saldi a terra. Questo è un momento cardine che può dare la svolta a tutta l'area che gira attorno allo stadio Porta Elisa. Voglio anch'io ringraziare il sindaco, l'assessore ed i dirigenti per la loro preziosa collaborazione".
Alessandro Vichi ha parlato poi dei tempi di realizzazione del progetto: "Il tutto è partito da due esigenze, da un lato il sostentamento della Lucchese calcio attraverso questo investimento, dall'altro mettere a norma uno stadio con il quale oggi è impossibile avere un futuro. Il progetto che abbiamo messo sul tavolo è un progetto di uno stadio non legato prettamente al calcio ma di uno stadio che fornirà servizi per tutta la settimana anche per chi non fa calcio ma vive a Lucca. Creare un impianto che si possa vivere tutta la settimana. I tempi dovranno essere accellerati perchè conosciamo la burocrazia che ci sta dietro. Vi posso dire che entro il mese di marzo presenteremo il businness plan ed il progetto di fattibilità. Da quel momento vedremo se sarà già un progetto fattibile o se ci sarà da fare qualche ritocco per rispettare tutti i canoni urbanistici. Incrociamo le dita, ad oggi per arrivare a questo punto ci abbiamo messo quattro mesi e di ciò ne andiamo fieri perchè penso che siamo stati velocissimi. Gli imprenditori che sostengono questo progetto, di cui ieri sera due erano presenti, hanno ancor di più dimostrato il loro interesse ed il loro entusiasmo verso questo nuovo punto di partenza".
Gli ultimi due argomenti che sono stati toccati sono stati quello della capienza che sarà da 16.000 posti in modo da far si che lo stadio possa ospitare qualsiasi tipo di manifestazione calcistica ad ogni tipo di livello e quello relativo alla società ingegneristica che si occuperà dello studio di fattibilità e del progetto di massima da presentare entro marzo 2020: "L'accordo è fra la società Lucchese e lo studio di ingegneria civile Aurora immobiliare di Antonio Ciuffarella - ha tenuto a sottolineare Russo. Chiaramente è un sogno pensare di avere uno stadio al passo con i tempi. Per questo siamo voluti andare a trattare con gente esperta in materia. E' un progetto molto ambizioso. Oggi possiamo dire che la Lucchese calcio e l'Aurora Immobiliare iniziano questo cammino insieme. Ci siamo affidati a professionisti del settore che hanno realizzato la cittadella dello sport per il Frosinone Calcio e i lavori di ritrutturazione allo stadio Benito Stirpe. Ci tengo a sottolineare che la scelta dell'Aurora Immobiliare è avvenuta attraverso i nostri investitori che hanno per primi valutato la loro professionalità ed esperienza nel settore. Quindi noi siamo stati ben lieti di seguire la loro indicazione. La durata della concessione sarà proporzionata al tipèo di investimento fatto sulla struttura."
sabato, 5 luglio 2025, 15:35
Il parlamentare di Fratelli d'Italia: "Il bando, in cui è stato fissato il termine di 7 giorni allo scadere del quale il sindaco affiderà al privato le redini del nuovo club, è quindi un ottimo segnale di concretezza.
sabato, 5 luglio 2025, 08:44
a capire adesso quali saranno le prossime destinazioni dei calciatori che hanno contribuito alla salvezza sul campo della Lucchese. Seguendo i rumours degli ultimi giorni, Edoardo Antoni potrebbe rimanere in Serie C: tutte le trattative
venerdì, 4 luglio 2025, 19:08
Simone Angeli è ufficialmente entrato nello staff tecnico di mister Pagliuca ad Empoli. E' la stessa società azzurra a comunicarlo, Angeli si va ad aggiungere oltre che al tecnico anche al suo vice Nazareno Tarantino e al match analist Riccardo Carbone
venerdì, 4 luglio 2025, 18:57
Dopo aver ufficializzato la disponibilità a inserire la nuova Lucchese in Eccellenza, la Figc, a firma del suo presidente Gabriele Gravina, ha comunicato oggi anche il termine ultimo per l'iscrizione: è il 23 luglio prossimo, entro le ore 17 nella sede di via Allegri a Roma.