Porta Elisa News

Dove eravamo rimasti?

sabato, 4 gennaio 2020, 16:14

di diego checchi

Altro giro altra corsa. Eh sì, perché da domani inizierà il girone di ritorno e i punti in palio saranno più pesanti. L’avversario di turno si chiama Chieri, una squadra costruita per vincere ma che fino ad ora è rimasto un po’ indietro rispetto alle sue reali possibilità. La formazione piemontese è allenata da un maestro di calcio come Massimo Morgia, che vivrà una giornata particolare visto che, per lui, affrontare la Lucchese da avversario è sempre un colpo al cuore, considerato quanto è legato a questi colori.

L’obiettivo di entrambe le squadra è vincere, soprattutto per la Lucchese, che vorrà mantenersi sul proprio cammino per rimanere attaccata alla testa, se non addirittura conquistarla. Per questa gara, mister Monaco dovrà rinunciare a tre pedine fondamentali come Lici e Ligorio, che non hanno ancora recuperato dai rispettivi infortuni, e Gallon, che durante la settimana ha sentito un fastidio al ginocchio e le sue condizioni saranno valutate all’inizio della prossima settimana. Per quanto riguarda la formazione, Monaco non si è sbilanciato più di tanto, ma crediamo che la difesa sarà quella dell’ultima partita vinta con il Vado, con Nolè terzino sinistro. A centrocampo, con Cruciani e Fazzi ci sarà Meucci mentre in attacco Vignali sembra aver vinto il ballottaggio con Remorini. Iadaresta e Nannelli saranno gli altri due giocatori che comporranno il reparto offensivo. Questa la probabile formazione. 

Lucchese (4-3-3): 1 Coletta, 2 Bartolomei, 3 Nolè, 4 Cruciani, 5 Papini, 6 Benassi, 7 Nannelli, 8 Meucci, 9 Iadaresta, 10 Fazzi, 11 Vignali. A disposizione: 12 Luglio, 13 Pardini, 14 Lucarelli, 15 Presicci, 16 Gueye, 17 Panati, 18 Tarantino, 19 Remorini, 20 Bitep. Allenatore: Monaco.




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.



giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"