Porta Elisa News

Coronavirus, 311 casi in Toscana: il doppio di ieri

venerdì, 20 marzo 2020, 17:44

Sono 311 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani. Salgono dunque a 1.793 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. Complessivamente, sono 18 le guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati"), 15 le guarigioni cliniche e 47 i decessi. I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 1.713. Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone, da 65 a 100 anni, tutte con patologie concomitanti.

Questi i 9 decessi che si sono verificati in Toscana nelle ultime 24 ore, che vanno ad aggiungersi ai 38 registrati fino a ieri. Sono indicati per sesso, età e comune del domicilio: M, 86, Livorno; M, 82, Lucca; M, 75, Pontremoli; M, 68, Montemurlo; F, 85, Quarrata; F, 86, Quarrata; F, 88, Pistoia; M, 89, Piancastagnaio; M, 86, Scansano.  Per quanto riguarda i ricoveri, ad oggi sono in totale 790, di cui 189 in terapia intensiva.

Questi i numeri che fotografano la situazione toscana a venerdì 20 marzo, così come sono stati trasmessi dall’assessorato al diritto alla salute al Ministero della salute, e come verranno comunicati dal capo della Protezione civile Angelo Borrelli.

Di 1.793 tamponi fino ad oggi risultati positivi al test, questa è la suddivisione per provincia di segnalazione, che non sempre corrisponde necessariamente a quella di residenza: 401 Firenze, 171 Pistoia, 94 Prato (totale Asl centro: 666), 249 Lucca (230, 205, 179, 138, 130, 96, 79 e 49, rispettivamente nei giorni precedenti), 232 Massa-Carrara, 180 Pisa, 117 Livorno (totale Asl nord ovest: 778), 97 Grosseto, 128 Siena, 124 Arezzo (totale sud est: 349).

Dal 1° febbraio ad oggi nei laboratori toscani sono stati effettuati in tutto 10.405 tamponi, su 9.339 persone (in alcuni casi sono stati effettuati più test per lo stesso paziente). Solo nelle ultime 24 ore, sono stati fatti 1.732 tamponi. Questo, grazie all’aumento dei laboratori impegnati nel testare i tamponi: ai tre laboratori di microbiologia e virologia delle tre aziende ospedaliero universitarie di Careggi, Pisa e Siena, in funzione dall’inizio di febbraio, negli ultimi giorni se ne sono aggiunti infatti altri sei: Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), i laboratori di Arezzo e Grosseto (Asl sud est), Livorno e Lucca (Asl nord ovest), più un laboratorio privato.

Dal monitoraggio giornaliero sono invece 8.082 le persone in isolamento domiciliare in tutta la Toscana: 2.455 nella Asl centro, 2.933 nella Asl nord ovest, 2.694 nella Asl sud est.

 

 




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.



giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"