Porta Elisa News

Coronavirus, 311 casi in Toscana: il doppio di ieri

venerdì, 20 marzo 2020, 17:44

Sono 311 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani. Salgono dunque a 1.793 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. Complessivamente, sono 18 le guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati"), 15 le guarigioni cliniche e 47 i decessi. I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 1.713. Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone, da 65 a 100 anni, tutte con patologie concomitanti.

Questi i 9 decessi che si sono verificati in Toscana nelle ultime 24 ore, che vanno ad aggiungersi ai 38 registrati fino a ieri. Sono indicati per sesso, età e comune del domicilio: M, 86, Livorno; M, 82, Lucca; M, 75, Pontremoli; M, 68, Montemurlo; F, 85, Quarrata; F, 86, Quarrata; F, 88, Pistoia; M, 89, Piancastagnaio; M, 86, Scansano.  Per quanto riguarda i ricoveri, ad oggi sono in totale 790, di cui 189 in terapia intensiva.

Questi i numeri che fotografano la situazione toscana a venerdì 20 marzo, così come sono stati trasmessi dall’assessorato al diritto alla salute al Ministero della salute, e come verranno comunicati dal capo della Protezione civile Angelo Borrelli.

Di 1.793 tamponi fino ad oggi risultati positivi al test, questa è la suddivisione per provincia di segnalazione, che non sempre corrisponde necessariamente a quella di residenza: 401 Firenze, 171 Pistoia, 94 Prato (totale Asl centro: 666), 249 Lucca (230, 205, 179, 138, 130, 96, 79 e 49, rispettivamente nei giorni precedenti), 232 Massa-Carrara, 180 Pisa, 117 Livorno (totale Asl nord ovest: 778), 97 Grosseto, 128 Siena, 124 Arezzo (totale sud est: 349).

Dal 1° febbraio ad oggi nei laboratori toscani sono stati effettuati in tutto 10.405 tamponi, su 9.339 persone (in alcuni casi sono stati effettuati più test per lo stesso paziente). Solo nelle ultime 24 ore, sono stati fatti 1.732 tamponi. Questo, grazie all’aumento dei laboratori impegnati nel testare i tamponi: ai tre laboratori di microbiologia e virologia delle tre aziende ospedaliero universitarie di Careggi, Pisa e Siena, in funzione dall’inizio di febbraio, negli ultimi giorni se ne sono aggiunti infatti altri sei: Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), i laboratori di Arezzo e Grosseto (Asl sud est), Livorno e Lucca (Asl nord ovest), più un laboratorio privato.

Dal monitoraggio giornaliero sono invece 8.082 le persone in isolamento domiciliare in tutta la Toscana: 2.455 nella Asl centro, 2.933 nella Asl nord ovest, 2.694 nella Asl sud est.

 

 




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 28 novembre 2025, 20:19

Mercato, ecco due rinforzi in avanti

Due rinforzi per l'attacco: in rossonero arrivano Massimo Camilli ed Edoardo Colferai, è la stessa società a comunicarlo. Il primo vanta numerosi campionato in Serie D e viene dal Real Monterotondo, il secondo, scuola Monza, viene dal Tuttocuoio


mercoledì, 26 novembre 2025, 15:17

L'ex Palmisani verso la Serie A?

Pochi mesi a Lucca, dove aveva fatto vedere le sue grandi potenzialità, ma anche una maturazione ancora non compiuta: la parentesi rossonera di Lorenzo Palmisani è durata davvero poco (13 presenze). Per lui dopo una maglia da titolare in B al Frosinone e la conquista dell'azzurro Under 21, potrebbe arrivare...



mercoledì, 26 novembre 2025, 11:19

Gli avversari dei rossoneri: il Cenaia

I verdiarancioni occupano l'ultimo posto in classifica, frutto di 5 pareggi e 7 sconfitte. Nonostante la crisi di risultati, nelle ultime settimane la compagine pisana ha inanellato diverse buone prestazioni, come il pareggio maturato contro il Viareggio


domenica, 23 novembre 2025, 16:59

Mister Pirozzi: "Vittoria che vale doppio"

Il tecnico rossonero: "Fatemi fare i complimenti al Montespertoli che ha fatto davvero una gran partita, il risultato è bugiardo: è stata una gara equilibrata in cui noi siamo stati bravi ma davanti abbiano incontrato una squadra di valore. Bravi i ragazzi a saper soffrire"