Porta Elisa News
domenica, 16 febbraio 2020, 17:11
Daniele Deoma è contento, ha sofferto come tutti, ora può gioire per tre punti pesanti: "Una grande vittoria di cuore, di sacrificio, in un campo difficile e contro una formazione importante che stava facendo bene. Ce la siamo un po' complicata ma i tre punti sono importanti per il nostro percorso di crescita. Bitep? E' un ragazzo che in settimana deve fare più degli altri perché ha lacune da un punto di vista tecnico e tattico, ma ha grande temperamento. Sono contento di lui, ma deve entrare in campo con gli atteggiamenti giusti, non ci possiamo permettere di rimanere in dieci".
"I nostri obiettivi? Non cambiano, la Lucchese deve fare un campionato dignitoso onorare la maglia e cosentire ai tifosi di tornare a casa con il sorriso come oggi. Per noi oggi è una giornata importante, ma non cambia nulla: la classifica non ci interessa, ci interessa la Lucchese il 3 maggio faremo i conti. Il Savona? Una squadra importante che oggi ci ha reso la vita difficile, lo sapevamo: se pensavamo di avere tre punti facili avremmo perso: nelle ultyime cinque gare hanno fatto undici punti.
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.