Porta Elisa News

Il prefetto di Lucca: "Rimanete in casa"

giovedì, 12 marzo 2020, 17:40

Continuano i servizi di controllo da parte delle Forze di Polizia disposti dal prefetto di Lucca sugli spostamenti delle persone e sull’esecuzione delle misure di contenimento della diffusione del virus, diventate ancora più stringenti a seguito dell’ultimo provvedimento governativo. Il prefetto Francesco Esposito fa appello al senso di responsabilità di ognuno e invita tutti a rimanere a casa, uscendo solo per esigenze lavorative, di salute e per l’acquisto di beni di prima necessità e rinviando tutti gli altri impegni non necessari. Sul sito del Ministero dell’Interno è scaricabile il modulo di autodichiarazione delle necessità che legittimano gli spostamenti. Le Forze di Polizia possono fare compilare l’autodichiarazione al momento del controllo.

Sono stati attivati anche gli accertamenti da parte della Guardia di Finanza sugli eventuali aumenti ingiustificati dei prezzi di prodotti, in particolare di quelli di prima necessità quali generi alimentari, prodotti per l’igiene e dispositivi di protezione individuali. Lo straordinario impegno cui sono chiamati le donne e gli uomini delle forze di polizia in questo particolare momento ha reso opportuno, dopo aver consultato le istituzioni interessate, la sospensione dell’assistenza della forza pubblica per l’esecuzione degli sfratti, fino alla data del 3 di aprile.




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.



giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"