Porta Elisa News
domenica, 23 febbraio 2020, 16:49
Giovanni Nannelli analizza con la solita schiettezza l'andamento della partita di oggi, l'esterno non vuole guardare la classifica ma si concentra solo sul prossimo avversario: "Diciamo che vincere così in dieci è anche più bello e dimostra il carattere di questo gruppo, nell'intervalli ci siamo detti che questi erano tre punti fondamentali e avremmo dovuto mettercela tutta. Nel primo tempo forse siamo stati un po' sfortunati prima con il gol mancato di Iadaresta che avrebbe potuto cambiare tutto e poi l'espulsione di Papini ma per fortuna siamo riusciti segnare e poi tenere botta".
"Comunque, anche se eravamo in dieci mi rendevo conto che la squadra c'era ed ero sicuro che avremmo fatto gol. Chi è entrato dopo come Bitep ha fatto bene, Johnatan è un amico che si impegna sempre tanto e si merita queste soddisfazioni. Il Fossano? Tutte le prossime partita vanno affrontate come quella di oggi e dobbiamo fare più punti dei nostri avversari".
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.