Porta Elisa News

Sfida a cinque: tutto il calendario delle pretendenti alla promozione

mercoledì, 19 febbraio 2020, 08:49

di diego checchi

Mancano 10 partite alla fine del campionato e di conseguenza ci sono ancora 30 punti in palio. La convinzione, più che mai consolidata, è che conteranno gli scontri diretti. La Lucchese ha dalla sua il fatto che li giocherà tutti in casa, e il primo ad arrivare sarà il Prato, poi toccherà al Seravezza ed infine alla Caronnese, squadra che a nostro avviso, tra quelle ancora in corsa per la vittoria, ha il calendario più facile. I rossoneri, però, hanno già incontrato il Casale.

Questo campionato potrebbe essere vinto con 70 punti, perché appare difficile che qualcuno possa fare un percorso netto. Se poi la Lucchese ci riuscirà, meglio ancora. Vediamo il calendario delle 5 pretendenti con una avvertenza: sono cinque e non quattro, perché nella lotta per la vittoria c'è anche il Seravezza di Walter Vangioni: è a quota 40 e sta facendo prestazioni sempre al di sopra di ogni aspettativa, giocando con la leggerezza di chi non è obbligato a vincere. E' la vera e propria sorpresa di questo campionato. 

La Lucchese (45 punti) giocherà con il Ligorna in casa, poi a Fossano, quindi Prato in casa, Verbania fuori, Seravezza in casa, Fezzanese fuori, Caronnese in casa, Lavagnese fuori, Bra in casa e per finire con il Vado in trasferta. 

Il Prato (44) deve incontrare il Vado in trasferta, il Borgosesia in casa, la Lucchese al Porta Elisa, il Ghiviborgo in casa, il Real Forte querceta fuori, la Sanremese in casa, il Casale fuori, il Ligorna in casa, il Chieri fuori ed il Savona in casa.

La Caronnese (42), incontrerà in casa prima prima il Verbania e poi la Lavagnese, quindi la Fezzanese fuori, il Bra in casa, il Vado fuori, il Borgosesia in casa, la Lucchese fuori, il Real Forte Querceta in casa, il Casale fuori e infine il Ghiviborgo in casa.

Il Casale (42), dovrà vedersela con in trasferta con Real Forte Querceta e Sanremese, in casa con il Chieri, fuori con Savona, in casa con il Ligorna, fuori con il Fossano, in casa con il Prato, in trasferta con il Seravezza, in casa con la Caronnese e chiuderà con la trasferta di Verbania.

Il Seravezza (40), giocherà la prossima gara contro la Fezzanese in trasfera, poi ci sarà il Bra in casa, il Vado fuori, Borgosesia in casa, la Lucchese fuori, il Ghiviborgo in casa, il Real Forte Querceta fuori, il Casale in casa, il Ligorna fuori e quindi la Sanremese in casa.




Altri articoli in Porta Elisa News


martedì, 15 luglio 2025, 15:05

Barsanti: "Il lavoro è solo all'inizio"

L'assessore allo Sport commenta la conclusione dei lavori della commissione per la scelta della nuova Lucchese: "Ringrazio uno ad uno tutti i commissari. Adesso abbiamo una nuova proprietà che a giorni si presenterà alla città, con la quale inizierà un percorso che stavolta dovrà essere un cambio netto rispetto al...


martedì, 15 luglio 2025, 07:27

In panchina arriva mister Pirozzi

In attesa di scoprire i dettagli del progetto tecnico della nuova proprietà, l'unica certezza è legata al nome del prossimo allenatore che con ogni probabilità sarà Sergio Pirozzi. Nel 2022 ha ottenuto la qualifica Uefa Pro, il massimo livello per gli allenatori di calcio, l'esperienza più importante è stata quella...



lunedì, 14 luglio 2025, 18:14

Ecco chi è Matteo Brunori

Romano, 38 anni: Matteo Brunori avrà il compito di far ripartire il calcio a Lucca. L'imprenditore del settore edile è stato scelto dalla commissione nominata dal Comune per iscrivere la nuova Lucchese al campionato di Eccellenza: ecco le sue attività


lunedì, 14 luglio 2025, 16:37

La nuova Lucchese riparte dalla Make Holding

La commissione nominata dal Comune di Lucca per assegnare il titolo sportivo ha deciso all'unanimità per la Make Holding srl della provincia di Roma, posseduta da Matteo Brunori, un imprenditore del settore edile. Pronta la lettera di accredito alla Figc del sindaco Pardini