Porta Elisa News
sabato, 16 maggio 2020, 19:23
Nel calcio non c'è maggior equazione falsa di quella che vuole chi ha speso di più davanti alle altre. E', in fin dei conti, il bello del pallone, dove chi sulla carta, e a differenza di altri sport, spende meno può sempre sognare e talvolta riuscire a superare i Paperon dei Paperoni di turno. Una regola che vale a tutti i livelli o quasi che non fa eccezione nemmeno in serie D.
La conferma arriva dai valori che il sito www.transfermarkt.it assegna alle singole rose delle squadre dei gironi di Serie D. Nel girone A, quello dei rossoneri, la squadra il cui valore di mercato è superiore a tutti è il Prato (secondo però in classifica) che è pari a 1,5 milioni di euro; al secondo posto c'è una delle grandi delusioni del torneo, la Sanremese, per qualche tempo in lotta per le posizioni di vertice e poi risucchiata, dopo la sconfitta con i rossoneri, a centroclassifica: la squadra ligure vale 1,28 milioni di euro. E la Lucchese? La squadra allestita da Deoma, Russo e Santoro è solo terza come valore, essendo valutata 1,15 milioni di euro. Quarto posto, di poco, per il Casale, che viene valutato 1,08 milioni e quinto per la Caronnese che secondo il sito specializzato vale 975mila euro al pari della Fezzanese. Fanalino di coda il Fossano che è stimato, come rosa, 550mila euro.
Dunque la Lucchese pur avendo la terza rosa come costi (con una spesa del 25 per cento in meno del Prato) e oltretutto un'età media dei suoi giocatori inferiore (24,5 anni contro 25,1 dei lanieri) è riuscita ancora una volta a dimostrare che non basta spendere. Si deve spendere bene e a volte, se si spende bene, bastano risorse minori. Da sottolineare che anche in altri gironi di Serie D chi più ha speso non ha ottenuto la testa della classifica e dunque, in caso più che probabile di cristallizzazione della classifica, vedrà al danno (della mancata promozione) associata la beffa (di aver speso di più).
giovedì, 18 settembre 2025, 15:52
Con una nota dello Zenith Prato 1948 è stata ufficializzata la scelta di disputare la gara tra la formazione pratese e i rossoneri allo stadio Bellucci di Agliana (provincia di Pistoia) e non sul proprio campo. Ecco i prezzi dei biglietti
giovedì, 18 settembre 2025, 10:26
La Lucchese riparte con convinzione dopo il successo in Coppa Italia con il San Giuliano. Se da un lato i rossoneri hanno mostrato dei segnali di crescita rispetto alla sfida contro la Cerretese, dall'altro però mister Pirozzi deve fare i conti con notizie poco confortanti provenienti dall'infermeria.
mercoledì, 17 settembre 2025, 20:22
Il tecnico rossonero: "Sono soddisfatto perché la squadra è cresciuta dal punto di vista della manovra. A livello di rosa non ci manca nulla, possiamo fare bene. Domenica affronteremo lo Zenith Prato, un avversario tecnico. Mi godo la crescita della mia squadra, forse in campionato hanno sofferto un po' di pressione.
mercoledì, 17 settembre 2025, 17:42
Rossoneri impegnati nella seconda gara di Coppa Italia: Lucchese subito in vantaggio con Russo, occasione per gli ospiti con Borgia, poi raddoppia con un gran gol Riad. Nella ripresa Di Paola spreca un rigore per gli ospiti che colpiscono un palo e accorciano con una autorete di Galotti