Porta Elisa News
domenica, 29 novembre 2020, 20:19
Daniele Deoma ribadisce che non intende mollare un centimetro, la società farà ogni sforzo per salvare la categoria ma non si può certo nascondere dietro un dito: la classifica è drammatica: "Oggi abbiamo perso ma abbiamo giocato, nel primo tempo abbiamo subìto un gol per disattenzione su u fallo laterale, appena sbagliamo paghiamo pedaggio. Dobbiamo pensare subito alla gara di mercoledì che sarà altrettanto importante. L'arbitro? Lasciamo perdere e non cerchiamo alibi, npon so se su Nannelli il fallo era dentro l'area, semmai avrei anche da ridire su un'azione nel secondo tempo sempre con Nannelli protagonista, ma, ripeto, lasciamo stare: non cerchiamo alibi con gli arbitri, pedaggio l'abbiamo pagato con la Giana".
"I tifosi sono preoccupati e incavolati? Hano ragione la classifica parla chiaro e le responsabilità sono tutte mie. Non ci aiuta giocare ogni tre giorni, ma purtroppo dobbiamo recuperare le gare non disputate. Abbiamo ancora cinque gare prima della sosta e dobbiamo provare a fare più punti possibili, poi interverrremo e faremo il possibile per salvare la categoria".
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"