Porta Elisa News
sabato, 5 dicembre 2020, 14:49
di diego checchi
La Lucchese tornerà in campo domani alle ore 15 contro l'Alessandria di Angelo Gregucci, una squadra costruita senza dubbio per provare a vincere il campionato, tant'è che a inizio stagione i bookmaker la davano per favorita. Nonostante i risultati sono siano all'altezza delle aspettative, i grigi hanno vinto il derby piemontese con la Pro Vercelli per 2 a 1 e si sono dimostrati in buona forma. E' una squadra forte fisicamente che ha giocatori, soprattutto in attacco, che potrebbero giocare tranquillamente in categorie superiori, ci riferiamo a Eusepi e Arrighini. Ma con quali armi la Lucchese potrà cercare di batterla?
Sicuramente dovrà restare corta e compatta, non lasciando campo agli avversari. Insomma, i rossoneri dovranno gettare ancora una volta il cuore oltre l'ostacolo come hanno fatto a Pontedera, magari badando al sodo senza curare l'estetica. Per quanto riguarda la formazione, rientrerà Benassi dalla squalifica mentre non ci saranno Papini, Kosovan, Cruciani e Lo Curto per infortunio mentre Panati per squalifica. Al suo posto, lottano per la maglia da titolare Bartolomei e Cellamare mentre in difesa dovrebbero esserci Benassi, De Vito e Dumancic.
Questa la probabile formazione. Lucchese (3-5-2): 1 Coletta, 20 Benassi, 28 De Vito, 33 Dumancic, 17 Bartolomei, 32 Sbrissa, 30 Caccetta, 23 Meucci, 26 Adamoli, 7 Nanneli, 9 Bianchi. A disposizione: 12 Biggeri, 2 Panariello, 15 Solcia, 13 Cellamare, 10 Lionetti, 14 Signori, 19 Fazzi, 34 Ceesay, 27 Scalzi, 25 Molinaro, 22 Forcinti, 18 Convitto. Allenatore: Lopez.
lunedì, 8 marzo 2021, 18:37
Vietato però abbassare la guardia perché sarebbe l'errore più grosso da fare in questo momento. E' giusto celebrare Flavio Junior Bianchi, autore di dieci reti stagionali e una squadra che soprattutto nel secondo tempo lo ha supportato nel migliore dei modi, ma è il momento di spingere sull'acceleratore
domenica, 7 marzo 2021, 20:00
Il presidente: "Era quello che ci voleva per accorciare la forbice dalle squadra che ci precedono e poi per valorizzare i pareggi tanto bistrattati delle settimane scorse.Dobbiamo stare tutti calmi, squadra, società, tifosi e già domenica con la Pro Sesto, ancora non salva, servirà la mentalità vista oggi"
domenica, 7 marzo 2021, 19:52
Il direttore generale rossonero soddisfatto: "Con questi tre punti, abbiamo ridotto la forbice e abbiamo la quart'ultima a a soli tre punti, ho visto una grande prova di tutta la squadra e miglioramenti dal punto di vista del gioco.
domenica, 7 marzo 2021, 19:52
Il tecnico, attraverso l'ufficio stampa rossonero, ha commentato la gara con il Pontedera: "Questo risultato ripaga in parte gli sforzi ed i sacrifici che ogni giorno mettiamo sul campo in allenamento e può fornirci una sana iniezione di entusiasmo per affrontare al meglio i prossimi impegni, che saranno fondamentali per...