Porta Elisa News

Compensi ai procuratori, nel 2020 la Lucchese ha erogato circa 2000 euro

mercoledì, 31 marzo 2021, 18:14

Le spese della Lucchese per pagare i compensi ai procuratori calcistici? Davvero minime, di poco superiori ai 2000 euro nell'anno solare 2020. Lo certifica la stessa Figc che ha reso pubblici i corrispettivi comunicati dai club, salvo eventuali e successive modifiche contrattuali e/o mancato avveramento condizioni, a titolo di servizi resi da agenti sportivi per il periodo gennaio-dicembre 2020. 

Un periodo dunque parzialmente condizionato dal fatto che la Lucchese, nella prima parte dell'anno era tra i dilettanti. A fronte di oltre 4,2 milioni di euro spesi dalle società di terza divisione lo scorso anno, la società rossonera si è limitata a erogare 2103,20 euro. Al primo posto nel girone della Lucchese figura il Novara con 407mila euro, seguono il Livorno con 309mila euro (la prima parte della stagione i labronici erano in B), 'Alessandria con 220mila euro, la Pro Vercelli con 204mila euro, oltre 91mila li ha spesi invece il Como. Nel girone A, c'è anche chi, come Giaa, Lecco e Pergolettese, non ha riconosciuto compensi ai procuratori e chi come il Grosseto non ha comunicato la cifra. 




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 3 luglio 2025, 16:46

Nuova Lucchese, la commissione sarà resa pubblica dopo il termine del bando stesso

Il Comune: "Sono professionisti di valore, profondi conoscitori del mondo sportivo e del nostro territorio. Il loro giudizio tecnico sarà decisivo per individuare il progetto migliore, capace di riportare stabilità e credibilità intorno ai colori rossoneri".


giovedì, 3 luglio 2025, 16:16

Bando per la nuova Lucchese: ecco il testo integrale

Pubblicato all'albo pretorio comunale il testo del bando per i soggetti che intendono manifestare interesse per far ripartire il calcio: scade il 10 luglio prossimo. Tutti i requisiti richiesti dal Comune e dalla Figc



giovedì, 3 luglio 2025, 16:05

Coletta passa al San Marino

Jacopo Coletta ha firmato per un anno con il San Marino in Serie D. Il capitano della Lucchese, che in cuor suo sperava di concludere la carriera a Lucca, ripartirà dunque dalla squadra che ha come direttore sportivo Daniele Deoma che nel 2019 lo aveva portato a Lucca


mercoledì, 2 luglio 2025, 16:09

La Figc dà il via libera per l'iscrizione in sovrannumero

La Federazione, senza precisare l'importo per l'iscrizione, dà finalmente il via libera alla richiesta del Comune di Lucca per iscrivere una nuova formazione in Eccellenza: Palazzo Orsetti, con una riunione di giunta straordinaria, ha immediatamente dato vita ad un atto di indirizzo per il bando (che uscirà domani) per l'assegnazione...