Porta Elisa News
sabato, 7 agosto 2021, 17:43
Dopo il comunicato che ha ufficializzato la graduatoria, la Figc ha messo nero su bianco il ripescaggio di Lucchese, Latina, Siena e Fidelis Andria, lasciando invece ancora aperta la questione sul quinto posto che è conteso tra Fano e Pistoiese. Da oggi la Lucchese può iniziare a ufficializzare i propri acquisti, ma, ormai, erano giorni che i giochi erano fatti: la C torna a Lucca. Ecco il testo del comunicato ufficiale della Figc (numero 52) firmato dal presidente Gravina.
Il Presidente Federale
− visto il Comunicato Ufficiale n. 51/A del 4 agosto 2021, con il quale è stata pubblicata la graduatoria da utilizzare per l’integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2021/2022, ai sensi della normativa vigente;
- atteso che le prime tre società in graduatoria sono le seguenti: Latina Calcio 1932 S.r.l., Lucchese 1905 S.r.l. e Fidelis Andria 2018 S.r.l.;
- considerato che la quarta e la quinta società in graduatoria sono le seguenti: U.S. Pistoiese 1921 S.r.l. e ACN Siena 1904 S.r.l.;
- tenuto conto che la società Alma Juventus Fano 1906 S.r.l. ha presentato ricorso avverso l’inserimento al quarto posto in graduatoria della U.S. Pistoiese 1921 S.r.l., non sollevando rilievi sull’inserimento al quinto posto in graduatoria della società ACN Siena 1904 S.r.l.;
- preso atto che la disputa è circoscritta esclusivamente all’assegnazione del quarto posto in graduatoria alla U.S. Pistoiese 1921 S.r.l., preteso invece dal Alma Juventus Fano 1906 S.r.l.;
- ravvisato opportuno riservare ogni provvedimento in ordine al ripescaggio della società U.S. Pistoiese 1921 S.r.l., all’esito degli sviluppi del contenzioso proposto dalla società Alma Juventus Fano 1906 S.r.l.;
- ritenuto, in ragione di quanto esposto e delle decisioni già adottate dal Giudice Amministrativo relativamente alle procedure di ammissione ai campionati professionistici di poter disporre l’integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2021/2022 con quattro società;
- vista la delega all’uopo conferita dal Consiglio Federale il 27 luglio 2021;
- d’intesa con i Presidenti delle Componenti;
delibera
di concedere alle società Latina Calcio 1932 S.r.l., Lucchese 1905 S.r.l., Fidelis Andria 2018 S.r.l. e ACN Siena 1904 S.r.l la Licenza Nazionale del Campionato di Serie C 2021/2022 e di ammetterle alla partecipazione al medesimo campionato.
Il presente provvedimento è impugnabile con ricorso innanzi al Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI - Sezione controversie di ammissione ed esclusione dalle competizioni professionistiche - da proporsi nei termini e con le modalità previsti dall’apposito Regolamento, emanato dal CONI, con deliberazione n. 1667 del Consiglio Nazionale del 2 luglio 2020 e pubblicato sul sito del CONI.
PUBBLICATO IN ROMA IL 7 AGOSTO 2021
IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE Marco Brunelli Gabriele Gravina
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.