Porta Elisa News : il punto
venerdì, 15 aprile 2022, 12:25
di diego checchi
Il miracolo sportivo si è compiuto. La Lucchese è ai playoff e il dolce risveglio è stato fantastico. Tornare alle due di notte circa da Grosseto, dopo aver visto una Lucchese pimpante e vogliosa sin dai primi minuti, pensiamo fosse stato il desiderio di ogni persona che ama i colori rossoneri. Tutto ciò si è avverato. E allora, in questi quattro giorni di stop (visto che la squadra riprenderà gli allenamenti martedì mattina) Pagliuca e i suoi ragazzi avranno il tempo per pensare con le rispettive famiglie a ciò che sono riusciti a fare.
Un miracolo sportivo partito ad agosto tra lo scetticismo di tutti dopo una retrocessione che aveva lasciato grande arrabbiatura tra i tifosi rossoneri. Una squadra che è stata ripescata grazie agli sforzi dei soci e degli sponsor che la sostengono e che è stata costruita sapientemente dai dirigenti rossoneri, in primis dal diesse Daniele Deoma che ha sbagliato poco o niente nel piazzare gli uomini giusti al posto giusto. I meriti sono anche di tutti gli altri e ci riferiamo a Bruno Russo che è stato sempre affianco di Deoma e operativo nel fare le scelte, ad Alessandro Vichi e Mario Santoro che con la loro competenza hanno fatto si che tutta la macchina organizzativa funzionasse al meglio. Scegliere un tecnico come Guido Pagliuca ha risvegliato l’entusiasmo nella piazza e dobbiamo dire che la società ha scelto nella maniera migliore.
Le sue squadre hanno preso le sembianze del suo carattere e non hanno mai mollato. In certe partite di questo campionato la Lucchese avrebbe meritato anche di più, ma va bene così. L’importante è essere arrivato all’obiettivo e aver creato un gruppo compatto che possa durare nel tempo. Adesso ci sono i playoff e come ha sottolineato Russo nel dopo partita “ora viene il bello e ci divertiremo”. Siamo d’accordo, perché adesso la Lucchese può essere la mina vaganti di questi spareggi promozione, non avendo niente da perdere e sapendo che ha già fatto un miracolo sportivo. Prima però c’è la Pistoiese al Porta Elisa e questa deve essere una festa per tutti i giocatori e i tifosi, magari vedendo giocare chi finora ha trovato poco spazio e valutando anche le condizioni di qualcuno che potrà tornare utile in vista dei playoff. Papini e Rodriguez. Intanto tutta Lucca sportiva si potrà godere le festività pasquali in tranquillità sapendo di essere orgogliosi della squadra del cuore.
martedì, 15 luglio 2025, 15:05
L'assessore allo Sport commenta la conclusione dei lavori della commissione per la scelta della nuova Lucchese: "Ringrazio uno ad uno tutti i commissari. Adesso abbiamo una nuova proprietà che a giorni si presenterà alla città, con la quale inizierà un percorso che stavolta dovrà essere un cambio netto rispetto al...
martedì, 15 luglio 2025, 07:27
In attesa di scoprire i dettagli del progetto tecnico della nuova proprietà, l'unica certezza è legata al nome del prossimo allenatore che con ogni probabilità sarà Sergio Pirozzi. Nel 2022 ha ottenuto la qualifica Uefa Pro, il massimo livello per gli allenatori di calcio, l'esperienza più importante è stata quella...
lunedì, 14 luglio 2025, 18:14
Romano, 38 anni: Matteo Brunori avrà il compito di far ripartire il calcio a Lucca. L'imprenditore del settore edile è stato scelto dalla commissione nominata dal Comune per iscrivere la nuova Lucchese al campionato di Eccellenza: ecco le sue attività
lunedì, 14 luglio 2025, 16:37
La commissione nominata dal Comune di Lucca per assegnare il titolo sportivo ha deciso all'unanimità per la Make Holding srl della provincia di Roma, posseduta da Matteo Brunori, un imprenditore del settore edile. Pronta la lettera di accredito alla Figc del sindaco Pardini