Porta Elisa News
lunedì, 31 ottobre 2022, 18:59
La squadra ha ripreso ad allenarsi in vista della gara valida per il secondo turno di Coppa Italia di Serie C contro l'Olbia che ci sarà questo mercoledì alle ore 16 allo stadio Porta Elisa. E' ovvio che mister Maraia farà un ampio turnover e la notizia più importante è che Davide Di Quinzio dovrebbe tornare in campo dall'inizio dopo aver recuperato completamente dall'infortunio ed essere stato in panchina nelle ultime due partite. Questo giocatore ha bisogno di ritrovare la condizione migliore e la Coppa Italia gli servirà soprattutto per questo. In porta ancora spazio al giovane Galletti che è stato autore di una grande partita a Fiorenzuola essendo stato protagonista alla lotteria dei rigori.
Al di là di questo comunque la Lucchese vorrà senza dubbio cercare di passare il turno. Per quanto riguarda l'allenamento la squadra è stata prima divisa in due tronconi per poi lavorare tutta assieme per una partita finale molto intensa e tirata. Appuntamento per tutti per domani mattina primo novembre quando ci sarà la seduta di rifinitura. Nell'ambiente rossonero c'è voglia di passare il turno. Ricordiamo che la vincente fra Lucchese ed Olbia affronterà la vincente fra Virtus Entella e Montevarchi.
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.