Porta Elisa News : il punto
lunedì, 17 ottobre 2022, 18:52
di diego checchi
Testa sin da subito alla Vis Pesaro. La Lucchese ha già voltato pagina dopo il pareggio per 0-0 di Macerata contro la Recanatese, dove la squadra di Maraia non è riuscita quasi mai a rendersi pericolosa, a parte un colpo di testa di Ravasio nel finale. Mercoledì ci sarà un altra prova e la Lucchese dovrà per forza alzare il suo livello di prestazione soprattutto dal punto di vista offensivo. I rossoneri saranno da una gara insidiosa soprattutto dal punto di vista agonistico visto che la suonante sconfitta subita dalla Vis Pesaro nel derby contro il Rimini perso per 5-0. E' chiaro che nella Lucchese saranno previsti dei cambi, per esempio Ravasio potrebbe essere titolare al posto di Semprini e fare coppia con Bianchimano mentre a centrocampo può darsi che possa scoccare anche l'ora di Franco. Da capire se Di Quinzio ce la farà o meno ad andare almeno in panchina. Il centrocampista è con la squadra nel ritiro marchigiano. Non capiremo fino all'ultimo se Maraia deciderà se schierarlo o meno oppure attenderà qualche giorno in più.
Probabile anche qualche cambiamento sugli esterni difensivi visto che Quirini e Visconti sono apparsi un pò sotto tono e quindi potrebbe esserci spazio per Merletti e Alagna. Per quanto riguarda Visconti a nostro avviso ieri ha giocato meglio quando è stato impiegato come mezzala perchè a potuto esprimere al meglio le proprie qualità, non è detto quindi che per lui mister Maraia non possa riservare una maglia da titolare sulla mediana. C'è da sottolineare però che il punto di ieri non va visto in maniera negativa, perchè è vero che la Recanatese è ultima in classifica, ma è anche vero che ci sono due fattori da considerare. La Lucchese anche ieri non ha subito gol ed ha dimostrato di avere una coppia difensiva centrale ermetica formata da Tiritiello e Benassai. Secondariamente bisogna sottolineare che il terreno di gioco non favoriva certamente le qualità di palleggio di alcuni giocatori rossoneri.
Sotto questo profilo è innegabile che la Lucchese debba abituarsi alle partite dove non contano solo le qualità tecniche ma soprattutto lo spirito di adattamento all'avversario ed al terreno di gioco. D'altronde la Serie C è una categoria dove ti può capitare una sola occasione da rete e se vuoi riuscire a vincere le partite devi sfruttarla. Teniamoci comunque questo punto e consideriamo che questa squadra è ancora in fase di crescita ed anche questo tipo di gare gli faranno fare quello scalino in più che ancora gli manca. Non c'è tanto tempo per riflettere perchè mercoledì alle ore 18 si va subito in campo per una vera e propria battaglia perchè così sarà anche a Pesaro.
domenica, 14 settembre 2025, 17:38
Il tecnico: "Bisogna saper leggere le partite: nel finale, abbiamo concesso diverse occasioni. Comunque mi prendo il risultato, nei momenti di difficoltà bisogna reagire. Dobbiamo crescere in ogni reparto e sfruttare al meglio le opportunità che ci capitano, ma il campionato è molto lungo"
domenica, 14 settembre 2025, 17:13
Davvero poche le occasioni costruite dai rossoneri nei primi 90' di campionato: Piazze si dà da fare ma si mangia il gol del vantaggio, non vanno meglio gli altri e i cambi non sortiscono gli effetti sperati, Santeramo dà ordine in difesa: le pagelle di Gazzetta
sabato, 13 settembre 2025, 21:48
La Lucchese annuncia due nuovi difensori andranno a rinforzare la rosa a disposizione di mister Pirozzi. Si tratta di Lorenzo Bossini e Leonardo Russo, entrambi ragazzi di Lucca che sentono profondamente il legame con i colori rossoneri
sabato, 13 settembre 2025, 16:41
Esordio in campionato per la Lucchese che al Porta Elisa affronta la Real Cerretese nella prima gara del campionato. Diversi dubbi di formazione per Pirozzi, con i rossoneri che vogliono regalare la prima soddisfazione casalinga della stagione ai propri tifosi: la probabile formazione