Porta Elisa News
sabato, 19 novembre 2022, 16:08
di diego checchi
La partita di Coppa Italia è ormai archiviata ma rimane indelebile l'ottima prestazione che ha messo in campo la squadra rossonera al di là di come è andata a finire con la lotteria dei calci di rigore. Adesso però la Lucchese deve ritornare a pensare al campionato perché di fronte c'è una squadra molto importante come il Gubbio, allenata da Piero Braglia, che fra l'altro è stato allenatore rossonero nella stagione 2007-2008. Domani ci sarà anche Francesco Corsinelli uno dei pretoriani della squadra di Pagliuca della scorsa stagione. Nel Gubbio milita anche Giacomo Rosaia, centrocampista, che per un periodo è stato in prova alla Lucchese proprio agli ordini di Pagliuca, ma stiamo parlando di qualche anno fa. Al di là di questo sarà una partita molto interessante per tutte e due le squadre.
La Lucchese viene dalla grande vittoria di Siena e dall'ottima prestazione in Coppa Italia. Gli avversari vengono invece da due scivoloni inattesi e quindi vorranno sicuramente rifarsi. Insomma sarà una partita da vedere tutta d'un fiato tra due squadre di alta classifica. La Lucchese dovrà stare molto attenta al reparto offensivo del Gubbio perché è sicuramente uno dei più attrezzati della categoria che abbina forza a fisicità e velocità. Per quanto riguarda la formazione mister Maraia non ha sciolto ancora tutti i dubbi ma potrebbe esserci una chance da titolare per Romero dall'inizio insieme a Semprini e Bruzzaniti. La squadra potrebbe tornare al 4-3-3 anche per mettersi a specchio con l'avversario. Gli unici indisponibili sono Pirola. Di Quinzio e Coletta, anche se Franco non è al massimo della condizione ma potrebbe stringere i denti ed andare almeno in panchina.
Questa la probabile formazione della Lucchese 4-3-3: 22 Cucchietti, 14 Quirini, 6 Tiritiello, 23 Benassai, 2 Alagna, 19 Visconti, 24 Mastalli, 8 Tumbarello, 17 Bruzzaniti, 9 Romero, 10 Semprini. A disposizione: 12 Galletti, 5 Bachini, 3 Maddaloni, 7 Rizzo Pinna, 4 Ferro, 21 D'alena, 18 D'Ancona, 20 Catania, 16 Franco, 26 Merletti, 91 Ravasio, 11 Bianchimano, 28 Camaiani. Allenatore: Ivan Maraia
martedì, 15 luglio 2025, 15:05
L'assessore allo Sport commenta la conclusione dei lavori della commissione per la scelta della nuova Lucchese: "Ringrazio uno ad uno tutti i commissari. Adesso abbiamo una nuova proprietà che a giorni si presenterà alla città, con la quale inizierà un percorso che stavolta dovrà essere un cambio netto rispetto al...
martedì, 15 luglio 2025, 07:27
In attesa di scoprire i dettagli del progetto tecnico della nuova proprietà, l'unica certezza è legata al nome del prossimo allenatore che con ogni probabilità sarà Sergio Pirozzi. Nel 2022 ha ottenuto la qualifica Uefa Pro, il massimo livello per gli allenatori di calcio, l'esperienza più importante è stata quella...
lunedì, 14 luglio 2025, 18:14
Romano, 38 anni: Matteo Brunori avrà il compito di far ripartire il calcio a Lucca. L'imprenditore del settore edile è stato scelto dalla commissione nominata dal Comune per iscrivere la nuova Lucchese al campionato di Eccellenza: ecco le sue attività
lunedì, 14 luglio 2025, 16:37
La commissione nominata dal Comune di Lucca per assegnare il titolo sportivo ha deciso all'unanimità per la Make Holding srl della provincia di Roma, posseduta da Matteo Brunori, un imprenditore del settore edile. Pronta la lettera di accredito alla Figc del sindaco Pardini