Porta Elisa News

In troppi si limitano al "compitino"

domenica, 19 novembre 2023, 20:49

Chiorra 6: tiene a galla la Lucchese con un’ottima parata su Shpendi ad inizio primo tempo. Non ha colpe sui goal subiti.  

Tiritiello 6: guida con personalità la difesa. Duella con decisione contro Ogunseye non concedendo spazi. Con lui in campo i rossoneri subiscono poco o niente. (dal 50’ Merletti 6: prestazione da ne infamie ne lodi. Entra in modo deciso e fa valere la sua fisicità. Meglio rispetto ad altre apparizioni). 

Benassai 5,5: oggi sembra essere in difficoltà contro un giocatore rapido e sveglio come Shpendi. Nel finale gioca come terzino sinistro. 

Sabbione 6: seconda presenza dall’inizio per lui, oggi schierato come centrale di destra nella difesa a 3. Lotta e tiene in modo discreto il confronto con gli attaccanti avversari.  

Tumbarello 5,5: spende tante energie nel pressare e nel provare a recuperare i palloni in mezzo al campo. Con la palla tra i piedi però è lento e macchinoso. (dal 65’ Djibril 5,5: la Lucchese avrebbe bisogno di un cambio di strappi, cosa che lui non riesce a dare). 

Quirini 6: Insieme a Tiritiello forse uno dei migliori in campo della Lucchese. Nel primo tempo spinge sulla fascia destra mettendo in mezzo molti cross. In fase difensiva è attento e concentrato nel limitare Donnarumma. (dal 80’ Rizzo Pinna: SV)

De Maria 5,5: cerca di rendersi propositivo in attacco ma le sue sgroppate vengono controllate bene dalla difesa del Cesena. Sul primo goal si perde la marcatura di Pieraccini.  

Gucher 6: in fase di possesso si abbassa quasi sulla linea dei difensori. Gioca tanti palloni e prova a prendersi sulle spalle il centrocampo con azioni personali. 

Cangianiello 5,5: combatte e fa a sportellate contro i centrocampisti del Cesena rubando anche qualche pallone. Sul secondo goal, perde un pallone sanguinario in mezzo al campo dando il via alla ripartenza di Shpendi.  

Russo 5,5: nel primo tempo si muove tanto venendo cercato però poco dai propri compagni. A diciotto minuti dalla fine getta al vento la possibilità di pareggiare calciando male da pochi passi. 

Magnaghi 5,5: lotta e fa sponde ma non basta. Gioca con un baricentro molto basso non offrendo quasi mai la profondità. (dal 80’ Romero:SV)




Altri articoli in Porta Elisa News


giovedì, 8 maggio 2025, 08:14

Lucchese, cresce l'attesa per il primo spareggio salvezza

Poco più di quarantotto ore e sarà tempo di primo spareggio playout per i rossoneri che sabato, alle ore 20, affronteranno a Sestri Levante la prima delle due gare per centrare la permanenza sul campo in Serie C. Mister Gorgone ha recuperato Tumbarello e Ballarini.


martedì, 6 maggio 2025, 14:22

L'avversario nello spareggio salvezza: il Sestri Levante

I corsari hanno chiuso il campionato al penultimo posto in classifica, a 8 punti (14 senza la penalizzazione) di distanza dalla formazione di Gorgone. Dopo la salvezza sorprendente dello scorso anno, il Sestri Levante sta vivendo una stagione instabile, con ben tre cambi di allenatore.



lunedì, 5 maggio 2025, 15:36

Lucchese, ecco il nuovo deferimento per i mancati pagamenti del 16 aprile

Il procuratore federale, a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare la Triestina (Girone A di Serie C), Lucchese (Girone B di Serie C), Messina e Foggia (Girone C di Serie C) nonché i rispettivi legali rappresentanti e dirigenti Longo e D'Andrea


domenica, 4 maggio 2025, 08:08

Tumbarello e Ballarini verso il pieno recupero

Conto alla rovescia in casa rossonera dove ormai si guarda sempre più da vicino alla prima gara play out di Sestri Levante che andrà in scena sabato prossimo alle ore 20 in Liguria. Nella settimana che va a cominciare, gli uomini di mister Gorgone si alleneranno sul sintetico di Saltocchio