Porta Elisa News
giovedì, 14 dicembre 2023, 12:25
In quattro a sognare di alzare una coppa: con lo svolgimento dei quarti di finale di Coppa Italia si è ulteriormente assottigliato il gruppo delle pretendenti alla vittoria finale e tra esse, grazie alla vittoria di Avellino, c'è anche la Lucchese. E se gli accoppiamenti per le semifinali (24 gennaio e 28 febbraio le date saranno resi noti martedì 19 dicembre in diretta tv su Sky Sport 24 durante la trasmissione “Area C”, si può tratte alcune considerazioni sui nomi delle quattro semifinaliste.
Intanto, c'è da notare che il girone B, quello dei rossoneri, vede due delle quattro pretendenti: oltre alla Lucchese c'è il Rimini, una è del girone A (il Padova) e una del C (il Catania). La Lucchese è insieme al Catania la formazione che occupa nei rispettivi gironi la posizione di campionato più modesta (undiceima): il Padova è secondo, il Rimini nono.
Vediamo invece il cammino per arrivare alla semifinale, ricordando che i rossoneri hanno battuto in sequenza Arezzo, Spal, Juventus B e Avellino, tre su quattro fuori casa. Il Catania ha battuto (giocando sempre in casa): Messina, Picerno, Crotone e Pescara. Il Padova ha invece sconfitto il Legnago, la Giana Erminio, il Lumezzane e il Pontedera (due in casa e due in trasferta). Il Rimini, infine, si è fatto largo battendo Gubbio, Perugia, Cesena e Vicenza (anche in questo caso con due vittorie in casa e altrettante in trasferta).
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.
giovedì, 20 novembre 2025, 17:01
Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.
giovedì, 20 novembre 2025, 11:21
Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"