Porta Elisa News
sabato, 28 settembre 2024, 08:01
Le condizioni degli impianti comunali utilizzati dal settore giovanile non richiedono miglioramenti strutturali importanti, perché i lavori sono già stati fatti e finiti, gli ultimi nei giorni scorsi: Le affermazioni della società rossonera contenute nel lungo comunicato stampa a corredo delle spiegazioni date per l'addio di Massimo Morgia, sono state smentite nella serata di ieri dall'assessore allo Sport Fabio Barsanti che in un post sul suo profilo Facebook spiega come questo non corrisponda al vero.
"In merito al comunicato ufficiale della Lucchese 1905 – si legge nel post di Barsanti – mi trovo costretto a fare alcune precisazioni sulla questione dei campi. Quando si afferma che “È importante sottolineare che le condizioni di questi impianti richiedono miglioramenti strutturali importanti” non si dice una cosa corretta. Con mister Morgia - che ringrazio per la passione e lo spirito costruttivo sempre dimostrati - e altri esponenti rossoneri ci siamo sentiti costantemente per la concessione e i lavori da fare ai campi di S. Anna e S. Vito. Mentre il primo è utilizzato da diverse settimane, su S. Vito è stato necessario fare dei lavori per la messa a norma, dopo anni e anni, degli spogliatoi. I lavori sono stati ultimati questo martedì, e l’unica cosa per la quale è necessario ancora attendere è la voltura delle utenze, aspetto nel quale tra l’altro niente c’entra il Comune in quanto trattasi di rapporto tra Lucchese e fornitori".
"Dunque gli interventi “strutturali” e necessari per la loro efficace fruizione possono ritenersi conclusi – aggiunge – per cui è più corretto affermare come il Comune non debba “risolvere queste criticità nel più breve tempo possibile”, perché sono state, ad oggi, già risolte. È intenzione del Comune, tuttavia e come già specificato, proseguire con altri interventi su questi impianti come l’illuminazione esterna in entrambi, l’impianto di irrigazione a S. Anna e le nuove reti parapalloni a S. Vito. Interventi non necessari o propedeutici all’attività della Lucchese, ma essenziali per portare avanti l’obiettivo del miglioramento generale degli impianti per il futuro, e per consentire ad altre squadre (per es. la Sanvitese) di potersi allenare il prima possibile in orario serale. Concludo dicendo che sia S. Anna che S. Vito, adesso che sono terminati i lavori, sono sicuramente migliori della struttura dell’Acquedotto, sia in termini di decoro, estetica e, prima di tutto, sicurezza.
lunedì, 7 luglio 2025, 14:33
L'americano Jesse Watchel che possiede alcune società di betting e gaming si è ritirato dalla corsa per la nuova Lucchese. La conferma sarebbe arrivata dal suo braccio destro Francesco Borgosano che ha informato del passo indietro i suoi contatti lucchesi: si restringe il numero dei pretendenti
lunedì, 7 luglio 2025, 08:48
E' la settimana decisiva per capire il futuro immediato della nuova Lucchese. Il bando indetto dal Comune di Lucca scadrà giovedì prossimo: entro le 14 di quel giorno gli eventuali interessati a far ripartire il calcio rossonero dovranno aver protocollato la loro proposta
sabato, 5 luglio 2025, 15:35
Il parlamentare di Fratelli d'Italia: "Il bando, in cui è stato fissato il termine di 7 giorni allo scadere del quale il sindaco affiderà al privato le redini del nuovo club, è quindi un ottimo segnale di concretezza.
sabato, 5 luglio 2025, 08:44
a capire adesso quali saranno le prossime destinazioni dei calciatori che hanno contribuito alla salvezza sul campo della Lucchese. Seguendo i rumours degli ultimi giorni, Edoardo Antoni potrebbe rimanere in Serie C: tutte le trattative