Porta Elisa News

Lucchese, così non basta

sabato, 28 dicembre 2024, 12:58

di gianluca andreuccetti

Riprendono oggi gli allenamenti e la preparazione della Lucchese in vista della delicata trasferta di Gubbio. Un match complicato e da non sbagliare per non compromettere ulteriormente una situazione di classifica che, giornata dopo giornata, si sta facendo molto critica. Tolta la stagione 2020-21, mai la Pantera si era ritrovata a questo punto inguaiata nella zona playout. 

La formazione di mister Gorgone occupa al momento il quintultimo posto, a -1 dalla zona salvezza. Una media punti che potrebbe, nelle migliori delle ipotesi, portare la Lucchese a giocarsi lo spareggio per non retrocedere in Serie D. Esaminando le ultime tre stagioni, qual è stato il risultato finale delle squadre che all'inizio del girone di ritorno avevano 19 punti come i rossoneri? 

Nel 2021-22, dopo una prima parte da dimenticare, con 23 punti collezionati nel girone di ritorno il Teramo riuscì a salvarsi direttamente, evitando i playout. Trascinati anche da bomber Bernandotto, gli abruzzesi si salvarono con una giornata d'anticipo, chiudendo davanti a Viterbese, Pistoiese, Imolese, Fermana e Grosseto. Premiata la linea della società che, nonostante i tanti alti e bassi, decise di puntare per tutto l'anno sul tecnico Federico Guidi. 

L'esempio inverso è invece quello del San Donato Tavernelle, del 2022-23. Nonostante sei mesi passati fuori dalla zona calda (19 punti in 20 giornate), i gialloblù chiusero la loro esperienza in Serie C con una sconfitta nello spareggio contro l'Alessandria. A pagare infatti fu l'inesperienza e i pochi risultati utili raccolti negli scontri diretti(decisiva in tal senso il ko arrivato alla penultima giornata contro l'Imolese). Una squadra nella quale si mise in mostra l'ex rossonero Federico Russo, con 11 reti e 8 assist totali. 

 

Lo scorso anno, nessuna compagine è arrivata a questo punto della stagione con 19 punti in classifica. Dopo 20 giornate, le uniche squadre coinvolte realmente nella lotta per la salvezza erano: Sestri Levante, Vis Pesaro e Spal. Sorprendente il percorso dei liguri che, dopo aver scontato gli errori da matricola, sono riusciti a mantenere la categoria. La delusione fu la Vis Pesaro, che pagò un un brutto girone di ritorno.




Altri articoli in Porta Elisa News


martedì, 15 luglio 2025, 15:05

Barsanti: "Il lavoro è solo all'inizio"

L'assessore allo Sport commenta la conclusione dei lavori della commissione per la scelta della nuova Lucchese: "Ringrazio uno ad uno tutti i commissari. Adesso abbiamo una nuova proprietà che a giorni si presenterà alla città, con la quale inizierà un percorso che stavolta dovrà essere un cambio netto rispetto al...


martedì, 15 luglio 2025, 07:27

In panchina arriva mister Pirozzi

In attesa di scoprire i dettagli del progetto tecnico della nuova proprietà, l'unica certezza è legata al nome del prossimo allenatore che con ogni probabilità sarà Sergio Pirozzi. Nel 2022 ha ottenuto la qualifica Uefa Pro, il massimo livello per gli allenatori di calcio, l'esperienza più importante è stata quella...



lunedì, 14 luglio 2025, 18:14

Ecco chi è Matteo Brunori

Romano, 38 anni: Matteo Brunori avrà il compito di far ripartire il calcio a Lucca. L'imprenditore del settore edile è stato scelto dalla commissione nominata dal Comune per iscrivere la nuova Lucchese al campionato di Eccellenza: ecco le sue attività


lunedì, 14 luglio 2025, 16:37

La nuova Lucchese riparte dalla Make Holding

La commissione nominata dal Comune di Lucca per assegnare il titolo sportivo ha deciso all'unanimità per la Make Holding srl della provincia di Roma, posseduta da Matteo Brunori, un imprenditore del settore edile. Pronta la lettera di accredito alla Figc del sindaco Pardini