Porta Elisa News

Veli: "Faremo ricorso contro la penalizzazione"

sabato, 8 marzo 2025, 14:53

All’indomani del deferimento della Lucchese al Tribunale federale con tanto di 6 punti di penalizzazione, riceviamo e pubblichiamo la nota del direttore generale Riccardo Veli.

“Ieri alle ore 10 sono comparso innanzi al Tribunale Federale Nazionale per tutelare e difendere i diritti del Club, deferito a causa del mancato rispetto dei termini di pagamenti federali. A fronte della richiesta formulata dalla Procura, ho evidenziato alla Corte come lo “splittaggio” dei punti di penalizzazione relativo al mancato versamento dei contributi inps e delle ritenute IRPEF fosse non una interpretazione, bensì una vera e propria manipolazione della norma.Il codice di giustizia sportiva statuisce molto chiaramente, al proprio comma 4 come “Le società di Serie B e di Serie C sono tenute al pagamento delle ritenute Irpef, dei contributi Inps e del Fondo di fine carriera relativi agli emolumenti dovuti in favore dei tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo, con contratti ratificati, nei termini fissati dalle disposizioni federali” ed alla lettera d) specifica ancor più chiaramente e senza possibilità di diversa interpretazione, come “il mancato pagamento del solo terzo bimestre comporta l'applicazione, a carico della società responsabile, della sanzione di cui all'art. 8, comma 1, lett. g), a partire da almeno due punti di penalizzazione in classifica”. Con ciò evidenziando come il sinallagma sanzionatorio, sia strettamente legato e derivante al mancato rispetto di un termine perentorio e non già alla quantità degli impegni di pagamento ricadenti in quel dato arco temporale. Pertanto il presupposto su cui la sentenza di penalizzazione è fondata, risulta palesemente errato e contrario a norme di diritto. Poiché in questo caso, ribadisco con fermezza, come si sia palesemente travalicato il concetto stesso di “lettura interpretativa” di una norma, sconfinando in una vera e propria vivisezione del testo normativo con susseguente palese stravolgimento delle finalità e della logica giuridica.Lasciare spazio ad interpretazioni tanto libere, non solamente comporta un danno per i club colpiti, ma rappresenta un precedente pericoloso per la credibilità di questo sport. Per questa ragione la Lucchese svolgerà tutte le proprie difese, tanto in appello quanto innanzi al CONI, per veder tutelata se stessa ed i propri tifosi”.

Avv. Riccardo VeliDirettore Generale Lucchese 1905




Altri articoli in Porta Elisa News


mercoledì, 30 aprile 2025, 14:08

Bilancio (non ancora definitivo) del campionato

La stagione regolare ci ha raccontato una Lucchese che, dopo una prima parte di campionato del tutto deficitaria è riuscita giocare in modo convincente, risalire la china e ottenere una salvezza virtuale diretta tradotta in uno spareggio salvezza solo dai punti di penalizzazione inflitti a causa della vergognosa gestione extra...


martedì, 29 aprile 2025, 19:14

Sestri-Lucchese, ecco quando si giocherà

La Lega Pro ha reso noti gli orari delle gare di spareggio play out che vedranno protagonisti anche i rossoneri. La gara di andata a Sestri Levante sarà' disputata alle ore 20 di sabato 10 maggio cosi' come la gara di ritorno al Porta Elisa il 17 maggio successivo



martedì, 29 aprile 2025, 15:50

Play off e play out, le sfide del girone B

Conclusa la regular season con la Lucchese costretta per un solo punto a giocarsi la salvezza ai play out, ecco gli accoppiamenti del girone B e le sfide tra le squadre impegnate per la promozione e per la salvezza


domenica, 27 aprile 2025, 19:29

Play off e play out: tutti gli accoppiamenti

Con l'ultima di campionato, dopo che l'Entella era già stata promossa nelle scorse settimane, si è definito il quadro delle gare play off e play out anche nel girone dei rossoneri: ecco tutti gli accoppiamenti