Rubriche : studio stadio

Il "Garilli", uno stadio che, nonostante gli acciacchi, profuma ancora di serie A

venerdì, 23 dicembre 2016, 08:36

di stefano piro

Oggi, nebbia permettendo, a Lucchese affronterà il Piacenza calcio con l’obiettivo di ritornarne a collezionare punti preziosi in chiave play-off. La partita sarà disputata in uno stadio attualmente trascurato, ma che ha vissuto bellissimi periodi a cavallo tra gli anni ottanta e gli anni 2000.

Lo stadio comunale Leonardo Garilli è un impianto di Piacenza. Ospita le partite interne del Piacenza calcio 1919, e dal 2014 anche quelle del Pro Piacenza entrambe partecipanti al campionato di Lega Pro girone A. Tra il1969 e il 1997 stato chiamato “Galleana”, dal nome del quartiere in cui si trova. Nel gennaio 1997 è stato intitolato alla memoria dell'Ingegnere Leonrado Garilli, scomparso pochi mesi prima, presidente del Piacenza tra il 1983 e il 1996 e fautore dell'ascesa della squadra dalla seire C2 alla !.

La prima partita disputata al Garilli fu Piacenza-Torino 1-1, valida per la Coppa Italia, datata 31 agosto 1969. I precedenti tra Piacenza e Lucchese disegnano un equilibrio quasi simmetrico con nove vittorie per i lupi, dieci pareggi e ottto affermazioni toscane.

“STADIO” ATTUALE

Il degrado ha trovato casa all’interno del’impianto: i seggiolini della tribuna sono rotti o sbiaditi, i bagni sono sporchi e danneggiati, la tettoia dei distinti lascia passare l’acqua quando piove. Manca una rampa d’accesso alle tribune per i tifosi disabili. E’ posizionato al terzo posto tra gli stadi più brutti d’Italia.

Queste sono le indicazioni per arrivare allo stadio: in auto, dall'autostrada A21 uscita "Piacenza Est" oppure dall'autostrada A1 uscita "Piacenza Sud". Proseguire sulla tangenziale seguendo le indicazioni del parcheggio dello stadio. In treno, dalla stazione di Piacenza usare il bus 8.

Stadio: “Via Egidio Gorra, 25

29122 Piacenza (PC)”

Inaugurazione: 1968

Ristrutturazione: 1993

Costo: 500.000.000 milioni di lire

Dimensioni: 105m x 65m

Capienza totale: 21688



Altri articoli in Rubriche


sabato, 26 aprile 2025, 07:52

Il Bcl vola al secondo posto

I biancorossi battono anche Oleggio e si confermano come una tra le squadre più forte del girone conquistando la seconda posizione in solitaria, 95/92 il finale: ora testa a play off con il primo appuntamento l'11 maggio sempre al Palatagliate


giovedì, 24 aprile 2025, 17:51

Ecco il big match al Palatagliate

Da una parte il Basketball Club Lucca e dall'altra l'Oleggio Magic, due squadre che si sono date battaglia a distanza nella prima fase, guardandosi reciprocamente dall'alto della classifica, un confronto che è proseguito per tutta la seconda fase, spesso occupando alternativamente la prima posizione di classifica: appuntamento alle 20,30 di...



sabato, 19 aprile 2025, 08:56

Il Bcl vince ancora

A Casale i biancorossi si impongono per 88 a 72 e centrano un nuovo successo importantissimo nell'ultima trasferta della fase Play in Gold. Barsanti, Simonetti, Vignali e Trentin in doppia cifra


venerdì, 18 aprile 2025, 08:14

Bcl impegnato a Casale per l'utima trasferta di questa fase

Siamo ormai agli sgoccioli della fase Play in Gold ed ancora l'impegno di ogni franchigia è spinto al massimo, la lotta per accaparrarsi la migliore posizione di classifica è sempre molto serrata, sia nel gruppetto di testa, che nel gruppetto di coda