Rubriche : studio stadio
venerdì, 24 marzo 2017, 19:44
di stefano piro
Domani alle ore 14:30 si apre la 31ª giornata del girone A di Lega Pro con la partita Viterbese-Lucchese. I cancelli dello stadio “Enrico Rocchi” si schiudono. Andiamo a scoprirne la storia e non solo.
L'impianto fu inaugurato nel 1930 come stadio del Littorio, alla stregua di molti impianti dell’epoca. Durante la Seconda guerra mondiale venne pesantemente bombardato e per riempire le buche sul campo furono utilizzate le macerie degli edifici distrutti.
Dopo il conflitto lo stadio riprese ad ospitare le partite della Viterbese. Nel 1995 è stato intitolato a Enrico Rocchi, imprenditore romano e presidente della Viterbese dal 1967 al 1973. Egli realizzò il primo manto erboso dello stadio e portò il club gialloblù alla promozione in serie C nel 1970. Nell'aprile 2007 lo stadio venne completamente demolito per poi essere ricostruito.
Il primo incontro a Viterbo per i rossoneri risale alla stagione 1967/1968, campionato di Serie D girone E: la Viterbese allenata da Armando Trillò allo stadio di via della Palazzina si impose per 1-0, grazie ad una rete di Mazzocchia al 27°.
L’ultima partita al Rocchi, invece, è datata 1977, valevole per il campionato di Serie C girone B e finì in parità, 1-1 (gol del lucchese Belloli nel primo tempo e pareggio di Tarantelli nella ripresa).
Per quanto riguarda gli ex, Giuseppe Galderisi, attuale allenatore della Lucchese, ha seduto sulla panchina dei Leoni nella stagione 2004-2005, esperienza terminata con un esonero.
Stadio: “Enrico Rocchi, via della Palazzina, 01100 Viterbo (VT)”
Inaugurazione:1930
Ristrutturazione: 2007
Dimensioni: 105 x 68 m
Capienza totale: 5460 posti
sabato, 26 aprile 2025, 07:52
I biancorossi battono anche Oleggio e si confermano come una tra le squadre più forte del girone conquistando la seconda posizione in solitaria, 95/92 il finale: ora testa a play off con il primo appuntamento l'11 maggio sempre al Palatagliate
giovedì, 24 aprile 2025, 17:51
Da una parte il Basketball Club Lucca e dall'altra l'Oleggio Magic, due squadre che si sono date battaglia a distanza nella prima fase, guardandosi reciprocamente dall'alto della classifica, un confronto che è proseguito per tutta la seconda fase, spesso occupando alternativamente la prima posizione di classifica: appuntamento alle 20,30 di...
sabato, 19 aprile 2025, 08:56
A Casale i biancorossi si impongono per 88 a 72 e centrano un nuovo successo importantissimo nell'ultima trasferta della fase Play in Gold. Barsanti, Simonetti, Vignali e Trentin in doppia cifra
venerdì, 18 aprile 2025, 08:14
Siamo ormai agli sgoccioli della fase Play in Gold ed ancora l'impegno di ogni franchigia è spinto al massimo, la lotta per accaparrarsi la migliore posizione di classifica è sempre molto serrata, sia nel gruppetto di testa, che nel gruppetto di coda