Rubriche : studio stadio

Stadio Melani, um impianto ben conosciuto dai rossoneri

sabato, 8 aprile 2017, 09:46

di stefano piro

Stasera il fischio iniziale di Pistoiese-Lucchese risuonerà tra le mura di uno stadio che di derby tra arancioni e rossoneri ne ha visti tanti. Andiamo a raccontare la storia del “Marcello Melani” e facciamo riaffiorare qualche precedente al cardiopalma.

Lo stadio comunale di Pistoia è un impianto calcistico sede delle partite casalinghe della Pistoiese. Dal 6 dicembre2006 è intitolato  a Marcello Melani, presidente della Pistoiese dal1974 al 1984, scomparso il 29 marzo del 2002 che durante la sua presidenza fece ottenere alla società l'unica promozione in Serie A. Lo stadio fu inaugurato il 25 giugno 1966 con una partita amichevole tra Pistoiese e Vasco de Gama, terminata 1-2. Nella stagione 1980-1981 si registrò il record assoluto di incasso per una sola gara: 100.000.000 di lire, in occasione della partita Pistoiese -Juventus.

In precedenza la Pistoiese aveva giocato nel piccolo stadio di "Monteoliveto", demolito nel 1972 per fare spazio ad un parco, dove furono disputate 582 gare ufficiali di campionato. Il “Monteoliveto” fu costruito nel 1922 per volontà di Ciro Papini, primo presidente dell’Unione Sportiva Pistoiese, per dare una casa alla neonata società calcistica della città.

Guardando ai precedenti, ventisette sono le gare disputate a Pistoia tra Pistoiese e Lucchese. Tra queste, sono dodici le vittorie della squadra di casa, contro le sei della Lucchese mentre i pareggi sono nove. L'ultimo precedente a Pistoia, datato 2015-2016, ha visto i padroni di casa uscire vittoriosi per 1-0 con rete di Sinigaglia. Nel 2014-2015, invece, il derby è terminato per 0-2, grazie alle reti di Degeri e Ferretti.

Rocambolesco fu il 2-3 del 9 dicembre 2007, partita in cui i rossoneri segnarono il definitivo gol della vittoria ad una manciata di secondi dalla fine. Tra gli ex, l’unico ancora in rosa è Jacopo Fanucchi, anche se domani non sarà in campo in quanto ha rimediato una giornata di squalifica dal giudice sportivo per somma di ammonizioni. Il centrocampista della Lucchese nell'annata 2001-2002 ha giocato a Pistoia.

Guardando al passato possiamo ricordare Marcello Lippi, giocatore ed allenatore di entrambe le società, Emmanuel Cascione, Gabriele Scandurra, Paolo Tramezzani, Oliviero Di Stefano e Duccio Innocenti.



Altri articoli in Rubriche


sabato, 3 maggio 2025, 14:58

BCl, ecco il calendario playoff

Si inizia l'11 maggio alle ore 18 al Palasport di Lucca, per il primo match BCL – Riso Scotti Pavia, poi la truppa di Olivieri andrà a Pavia il 14 maggio per giocare il ritorno con palla a due alle 20:30: tutti gli incontri


sabato, 26 aprile 2025, 07:52

Il Bcl vola al secondo posto

I biancorossi battono anche Oleggio e si confermano come una tra le squadre più forte del girone conquistando la seconda posizione in solitaria, 95/92 il finale: ora testa a play off con il primo appuntamento l'11 maggio sempre al Palatagliate



giovedì, 24 aprile 2025, 17:51

Ecco il big match al Palatagliate

Da una parte il Basketball Club Lucca e dall'altra l'Oleggio Magic, due squadre che si sono date battaglia a distanza nella prima fase, guardandosi reciprocamente dall'alto della classifica, un confronto che è proseguito per tutta la seconda fase, spesso occupando alternativamente la prima posizione di classifica: appuntamento alle 20,30 di...


sabato, 19 aprile 2025, 08:56

Il Bcl vince ancora

A Casale i biancorossi si impongono per 88 a 72 e centrano un nuovo successo importantissimo nell'ultima trasferta della fase Play in Gold. Barsanti, Simonetti, Vignali e Trentin in doppia cifra