Rubriche
domenica, 24 settembre 2023, 09:46
Solo la pioggia e la grandine fermano l'impresa dei rossoneri capaci di ribaltare la gara di Ferrara e di esibire una prestazione maiuscola, incertezza sulla fata del recupero, come si legge nei commenti e nelle interviste dei giornali in edicola.
Il Tirreno apre così: "La pioggia ferma la Lucchese. Rossoneri a un passo dall'impresa storica a Ferrara dove non vincono da 87 anni. Dominano la Spal e la ribaltano, ma il nubifragio li costringe a recuperare 33 minuti". E ancora: "Avvio con il botto. Una squadra che gioca a fa divertire".
La Nazione titola: "Spal-Lucchese: l'incompiuta. La pioggia ferma il colpo a Ferrara. Gara sospesa con la Pantera avanti".
Corriere dello Sport-Stadio: "Spal-Lucchese stop per pioggia e grandine". Tuttosport: "Un nubifragio fa sospendere Spal-Lucchese", Gazzetta dello Sport: "Ferrara: stop per diluvio". La rubrica rassegna stampa è tenuta in collaborazione con l'Edicola Lorenzini di via Fillungo.
sabato, 3 maggio 2025, 14:58
Si inizia l'11 maggio alle ore 18 al Palasport di Lucca, per il primo match BCL – Riso Scotti Pavia, poi la truppa di Olivieri andrà a Pavia il 14 maggio per giocare il ritorno con palla a due alle 20:30: tutti gli incontri
sabato, 26 aprile 2025, 07:52
I biancorossi battono anche Oleggio e si confermano come una tra le squadre più forte del girone conquistando la seconda posizione in solitaria, 95/92 il finale: ora testa a play off con il primo appuntamento l'11 maggio sempre al Palatagliate
giovedì, 24 aprile 2025, 17:51
Da una parte il Basketball Club Lucca e dall'altra l'Oleggio Magic, due squadre che si sono date battaglia a distanza nella prima fase, guardandosi reciprocamente dall'alto della classifica, un confronto che è proseguito per tutta la seconda fase, spesso occupando alternativamente la prima posizione di classifica: appuntamento alle 20,30 di...
sabato, 19 aprile 2025, 08:56
A Casale i biancorossi si impongono per 88 a 72 e centrano un nuovo successo importantissimo nell'ultima trasferta della fase Play in Gold. Barsanti, Simonetti, Vignali e Trentin in doppia cifra