Settore giovanile

Mister Giuliani lancia i suoi Giovanissimi Nazionali

sabato, 24 settembre 2022, 08:02

di diego checchi

Mariano Giuliani si racconta e spiega il perché è arrivato alla Lucchese dopo una carriera abbastanza lunga da allenatore. Il suo obiettivo è quello di far crescere i ragazzi sotto tutti gli aspetti e la sua più grande soddisfazione sarebbe quella di poter vedere negli anni qualcuno dei suoi con la maglia con la prima squadra. Facciamo conoscenza con l’allenatore dei Giovanissimi Nazionali del 2008.

Cosa ha fatto nella sua carriera e come è arrivato a Lucca?

“Ho iniziato come aiuto allenatore nella Berretti del Castelnuovo e questa è stata la mia prima esperienza. Poi sono andato nel settore giovanile del Barga, in seguito alla Lucchese quando il Responsabile della scuola calcio era Rotolo, poi due anni alla Fiorentina dove allenavo il 2005, 2006 e il 2007, (categoria Pulcini). Infine sono stato a Prato con i Giovanissimi Nazionali del 2004, poi all’Accademy Porcari e in questa stagione sono tornato a Lucca.”

Per quale motivo è tornato alla Lucchese?
“Perché mi ha voluto il responsabile Vito Graziani. L’ho conosciuto di persona e ho sentito parlare bene di lui. Sono venuto a Lucca con grande entusiasmo”.  

Che tipo di campionato andrà ad affrontare e che tipo di squadra ha a disposizione?
“Qualche bimbo è andato via e qualche nuovo ragazzo è arrivato. Ho una squadra nuova con cui lavorare e cercare di fare il meglio per portare prima agli Allievi e poi alla Primavera, più ragazzi possibile. Per quanto riguarda il campionato non so quale sia precisamente il livello visto che non conosco tanto gli avversari. Ho visto solo il Pontedera che ha giocato nello stesso torneo dove eravamo noi e mi è sembrato un bel complesso. Domenica prossima arriverà in casa l’Entella e per noi sarà un bel banco di prova”.

Questa è un’età particolare per i ragazzi, dove si comincia a fare sul serio.

“Ci sono dei ragazzi che fanno sicuramente un bel salto, provenendo da campionati provinciali e quindi è una bella opportunità anche per loro. Alla base di tutto ci deve essere rispetto per tutti, educazione e il massimo impegno, sono le cose più importanti”.

Il suo obiettivo a lungo medio termine a livello professionale?
“Intanto sono venuto alla Lucchese, e questo è un primo passo importante. Il mio sogno sarebbe quello di vedere tra qualche anno alcuni dei miei giocatori in prima squadra”.



caffè bonito



Altri articoli in Settore giovanile


sabato, 15 novembre 2025, 19:33

Under 19, prosegue la marcia

I ragazzi di mister Tempesti vincono largamente anche sul campo del San Donato (4-1) e ora sono a un soffio dalla vetta: Piroli apre, Russo mette in ghiaccio con una doppietta, Maccione chiude


sabato, 8 novembre 2025, 20:25

Under 19, vittoria di misura per la Lucchese

Un nuovo successo per i ragazzi di mister Tempesti che superano per 1-0 lo Stiava in una gara tirata: decide una rete di Ouadjaout. Rossoneri ora a ridosso delle prime del girone



sabato, 1 novembre 2025, 20:15

Under 19, i rossoneri fermano i primi della classe

Bel pari della formazione allenata da mister Tempesti che fa 1-1 sul terreno del Valle di Ottavo primo in classifica e che era a punteggio pieno. Lucchese in vantaggio con Lazzareschi quasi subita ripresa dai padroni di casa. Ora c'è lo Stiava


martedì, 28 ottobre 2025, 07:54

Terzo successo consecutivo per le giovani Pantere

Terza vittoria consecutiva per la Juniores della Lucchese nel posticipo del lunedì al "Le Viette" di San Vito. Stavolta a farne le spese è una squadra quotata come l'Aquila Sant'Anna. Si decide tutto nel primo tempo con le reti di Cristofani e Ouadjaout inframezzate dalla sfortunata autorete di Leonardo Russo