Basket Le Mura
		
mercoledì, 21 agosto 2019, 19:13
Primo giorno di scuola al Palatagliate per il rinnovato Basket Gesam Gas e Luce Le Mura guidato da coach Francesco Iurlaro. Tanti volti nuovi ed un entusiasmo contagioso hanno fatto da cornice alla prima sessione di allenamento di quella che sarà la decima stagione consecutiva in A1, solo Schio ha saputo fare meglio, per il team del presidente Rodolfo Cavallo. Il progetto di unire l’esperienza del quintetto base, che non ha interpreti che superano i trenta anni, ad una panchina ricca di qualità e del talento di quattro giovani che sono state tra le principali protagonisti del duplice trionfo, Under 18 e Under 20, delle selezioni azzurre ha intrigato molto i supporters biancorossi. Alle quattordici giocatrici che hanno iniziato a sudare agli ordini dello staff tecnico si aggiungeranno, nei primi giorni di settembre, di comune accordo con il club Batabe Zempare e Janessa “Chucky” Jeffery.
Regolarmente presente la terza straniera, Ivana Jakubcova, così come Silvia Pastrello, Sara Madera, Giovanna Elena Smorto e Alessandra Orsili, la stakanovista delle medaglie d’oro a tinte tricolori. A portare i saluti della società, il presidente Cavallo non era presente per impegni inderogabili, ci hanno pensato i consiglieri dell’organigramma biancorosso Luca Busico e Massimo Branchetti. I due dirigenti hanno focalizzato il loro intervento su diversi aspetti. “Per il Basket Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca parte una stagione importante che dovrà seguire una linea progettuale condivisa con coach Iurlaro.” –ha affermato Branchetti- “La società non farà mancare nulla alle atlete, qualunque esse siano le loro necessità. Lucca è l’ambiente giusto per crescere e giocare una pallacanestro di un certo livello. Avere un coach come Francesco Iurlaro che sa lavorare egregiamente con i giovani talenti e che ha già lavorato con tante di queste ragazze, non ci può che fare ben sperare in una bella annata.”
“Al di là del risultato sportivo, che dipende da tanti fattori, mi piacerebbe vedere un quintetto che non molla e lotta su ogni pallone” –è l’auspicio di Luca Busico- “Anche per la società questa stagione sarà molta intrigante e non vediamo l’ora che arrivi la prima palla a due”. La data odierna (21 agosto) ha segnato il via della campagna abbonamenti “Energia e Passione”: in diversi sostenitori biancorossi hanno già sottoscritto le loro tessere. Ricordiamo che sarà gli abbonamenti saranno sottoscrivibili al Palazzetto dello Sport il martedì e il giovedì dalle 18 alle 19. Confermata la lista di amichevoli, tutte con formazioni che militano in A1: primo test il 7 settembre a Rovigo dinnanzi alla Reyer Venezia, sette giorni impegno ad Empoli, il 18 trasferta a Bologna contro la neonata Virtus. Al Palatagliate il Basket Le Mura affronterà, con orari da definire, l’Use Empoli e la Virtus Bologna.
Entusiasmo, chiarezza, talento, propensione al sacrificio e voglia di emergere: le credenziali per una bella stagione in casa Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca ci sono tutte.
domenica, 2 novembre 2025, 09:08
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa. Dopo un primo tempo più contratto, le lucchesi trovano concretezza e fluidità di gioco nella ripresa, allungando fino al +20 finale
domenica, 26 ottobre 2025, 08:03
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti: il finale è 59 a 46 per le biancorosse
mercoledì, 22 ottobre 2025, 08:48
Classe 2000, nativa di Tortona, Giangrasso è un'esterna in possesso di ottime doti atletiche e offensive che andranno a combinarsi perfettamente con le qualità delle altre giocatrici attualmente già in organico: un'arma in più per coach Pistolesi
lunedì, 20 ottobre 2025, 08:17
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate. Vince Lucca dopo 14 cambi di vantaggio con un finale tutto carattere dove recupera otto punti di svantaggio negli ultimi tre minuti