Basket Le Mura
domenica, 8 dicembre 2019, 23:51
Le Mura Lucca
56-68 (14-14, 31-32 e 43-52)
Use Scotti Rosa Empoli:Stepanova 10, Morris 11, Ruffini ne, Madonna 2, Trimboli 13, Francalanci ne, Malquori ne, Manetti, Ramò, Narviciute 3, Bastianoni ne e Mathias 17 Allenatore: Alessio Cioni
Gesam Lucca:Jakubcova 11, Zempare 11, Ravelli 2, Jeffery 10 e Bonasia 15, Madera 9, Smorto 8, Orsili 2, Azzi ne, Vitari ne, Cibeca ne e Farnesi ne Allenatore: Francesco Iurlaro
Arbitri: Daniele Foti, Daniela Bellamio e Rebecca Di Marco
Nel segno del cinque, come il numero di vittorie consecutive e come i successi esterni in altrettanti impegni, il Basket Le Mura Lucca sbanca il “PalaSammontana” di Empoli per 56-68 nel piatto forte di questa nona giornata. Di fronte ad una squadra in grande forma, sospinta dai propri sostenitori, desiderosi di ottenere la prima storica affermazione contro Gesam, le ragazze di Francesco Iurlaro hanno avuto la meglio in questo derby grazie al break decisivo operato nel terzo periodo, dopo un primo tempo veramente equilibrato e costellato da un punteggio basso. Lucca che resta così al secondo posto della graduatoria assieme a San Martino di Lupari, Venezia e Ragusa, con le siciliane che devono recuperare il match con Costa Masnaga, e a solo due punti di ritardo dalla capolista Schio. Da applausi il rendimento delle biancorosse, capaci di mettere in mostra, oltre ad un’ottima cifra tecnica, un carattere da grande squadra. La freddezza mentale, unita alla convincente prestazione delle lunghe biancorosse che hanno limitato il raggio di pericolosità di Stepanova e Mathias, hanno fatto pendere la bilancia dalla parte di Lucca, meritatamente vittoriosa. Ennesima dimostrazione di un gruppo forte, con ognuna interprete chiamata in causa decisiva nel fornire il proprio mattoncino a questa settima vittoria su nove partite.
Tanto agonismo, ritmi frenetici e voglia di lottare su ogni palla come se fosse l’ultima sono stati gli ingredienti principali di un derby toscano, il terzo da due stagioni a questa parte, molto sentito. Cioni sceglie per il quintetto iniziale Stepanova, Mathias, Madonna, Trimboli e Morris; Iurlaro, dal canto suo, risponde con Jakubcova, Zempare, Ravelli, Jeffery e Bonasia. Ospiti che partono meglio portandosi sul 6-3 dopo 3’40’ di gioco. Veemente la reazione dell’Use Scotti che, trainata da Mathias (17 punti per lei alla fine) e dalla tripla di Trimboli, ribalta il punteggio sul 12-8 costringendo il tecnico di Lucca a chiamare time-out.
Il parziale di fine primo quarto consente alle biancorosse di impattare sul 14-14 per effetto del canestro di Jakubcova, sempre più a suo agio nel campionato italiano. Ennesima doppia doppia stagionale da 11 punti e 14 rimbalzi per il pivot slovacco. Anche nel secondo quarto le contendenti trovano con il contagocce, soprattutto in avvio, la via del canestro con tanti errori dettati dalla frenesia. Un problema al ginocchio destro costringe Tayara Madonna a terminare anzitempo la partita. Gesam prova a piazzare la prima fuga di serata grazie a Smorto e alle triple di Madera e Bonasia che valgono il 21-28. Empoli che non demorde ricucendo il parziale sino al 31-32 con cui si arriva all’intervallo lungo.
Nel terzo quarto, dopo un abbrivio favorevole alle padrone di casa con le triple di Trimboli e Morris per il momentaneo 36-34, Lucca opera il break decisivo. Importante il contributo fornito alla causa da Giovanna Smorto: una tripla, una penetrazione sotto canestro, una palla scippata e tramutata in due punti da Chucky Jeffery sono solo alcuni dei gesti tecnici migliori offerti dalla classe 1999. Gesam che arriva al quarto e ultimo tempo sul 43-52. Maci Morris prova a rianimare i tifosi di fede locale con una tripla, “pareggiata” da quella senza ritmo da Jeffery che induce Cioni a chiamare time-out con 3’39’’ ancora sul tabellone. Empoli riesce a riportarsi sul -5, venendo poi definitivamente staccata dai due canestri targati Batabe Zempare.
Finisce 56-68 al PalaSammontana con Lucca che prosegue nel suo campionato di vertice, frutto del lavoro compiuto durante la settimana dalle ragazze di coach Iurlaro e della programmazione dettata dalla società.
venerdì, 12 settembre 2025, 11:51
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda il 13 e 14 settembre al Palatagliate: si sfideranno Lucca, Firenze e Perugia tutte con ambizioni di alta classifica
domenica, 31 agosto 2025, 16:31
Presentata la prima squadra che affronterà il campionato di serie B, ormai interregionale con squadre da Liguria, Umbria e Marche nel corso della dodicesima edizione della Notte Bianca
martedì, 26 agosto 2025, 07:47
È iniziata l'avventura della stagione sportiva 2025/2026. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari, la consueta foto istituzionale in formazione. A seguire un'ora con i preparatori fisici Nadia Centoni e Michele De Ranieri, poi altri sessanta minuti per iniziare ad assimilare i primi schemi di coach...
domenica, 24 agosto 2025, 08:57
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City" e "Caffè Monica" e agli enti che organizzano la serata: Prefettura di Lucca, Regione, Provincia, Comune, Confcommercio Lucca e Massa Carrara e...