Matches
domenica, 23 febbraio 2020, 17:30
di diego checchi
La Lucchese ottiene tre punti molto importanti, l’avevamo già detto in presentazione della partita che chi si aspettava un Ligorna dimesso si sbagliava di grosso e così è stato. La squadra ligure ha cercato tutti gli spazi e poi di ripartire e la Lucchese, nel primo tempo, non è riuscita a sfondare e creare azioni da gol, ci ricordiamo solo un tiro di Iadaresta deviato da un difensore. Questa era una di quelle partite che se non riesci a sbloccarle si complicano maledettamente ed è stato proprio così, soprattutto dopo l’espulsione di Papini per fallo da ultimo uomo su Corsini. Diciamo subito che questo episodio è stato molto dubbio, anche perché stava rientrando anche un compagno e a limite si poteva punire con un cartellino gialla ma l’arbitro oggi non era in giornata nella distribuzione dei falli.
A questo punto mister Monaco ha dovuto ridisegnare la squadra e fare rientrare Ligorio dopo circa tre mesi al posto di Vignali e la squadra si è quindi messa con la difesa a tre. Nel secondo tempo la Lucchese è entrata in campo con maggior nerbo e determinazione cercando di allargare il gioco e proprio da un cambio di gioco di Panati per Nannelli, che è stato bravo a crossare in area, è arrivato il gol di Iadaresta. Tutto ciò ci permette di dire cha anche quelli che sono entrati hanno fatto molto bene, Panati e Bitep su tutti. L’importante era vincere e la squadra ci è riuscita anche se con qualche sofferenza in più di quanto si poteva prevedere. Adesso, per Fossano, sempre che la partita si giochi, mancherà la coppia difensiva titolare e cioè Benassi-Papini, entrambi squalificati. La Lucchese continua ad essere prima in classifica e non resta che goderci il momento, senza scordare che mancano ancora nove finali.
Andando alla cronaca della partita, al prima occasione per i rossoneri è stata al 17’ quando Iadaresta è riuscito a calciare da posizione favorevole ma il portiere è riuscito a respingere. Al 39’ calcia una bella punizione dalla sinistra costringendo Bulgarelli in angolo. Allo scadere della prima frazione Capotos ha provato un tiro dalla lunga distanza ma ha trovato Coletta pronto. Nella ripresa, la Lucchese è passata in vantaggio al termine di un’azione iniziata da Panati che dopo essersi liberato di due avversari ha effettuato un taversone raccolto da Nannelli che ha rimesso in mezzo la palla per Iadaresta che di testa ha piazzato la palla alle spalle di Bulgarelli. Al 45’ Bitep entra in area e riesce a liberarsi bene per il tiro che però è centrale e non riesce a superare il numero uno avversario.
Lucchese–Ligorna 1–0
Lucchese: 1 Coletta, 2 Bartolomei, 3 Soldati (13’ st 17 Panati), 4 Cruciani, 5 Papini, 6 Meucci, 7 Nannelli (45’ st 19 Fazzi), 8 Lionetti, 9 Iadaresta, 10 Vignali (40’ pt 14 Ligorio), 11 Remorini (13’ st 20 Bitep). A disposizione: 12 Luglio, 13 Pardini, 15 Lucarelli, 16 Nolè, 18 Presicci. Allenatore: Monaco.
Ligorna: 1 Bulgarelli, 2 Danovaro, 3 Capotos, 4 Lala, 5 Ferrante, 6 Castellano (15’ pt 14 Gnecchi), 7 Zunino, 8 Gobbi, 9 Mitta (12’ st 16 Pondaco), 10 Chiarabini, 11 Corsini (39’ st 19 Vallerga). A disposizione: 12 Atzori, 13 Bettella, 15 Leone, 17 Bennati, 18 Fasce, 20 Gallotti. Allenatore: Costi.
Arbitro: Sig. Pistarelli di Fermo.
Assistenti: Sig. Pilleri di Cagliari e Sig. Pinna di Oristano.
Reti: 19’ st Iadaresta (Lu)
Note. Ammoniti: Gobbi, Bulgarelli, Bartolomei, Nannelli. Espulso al 32’ pt Papini per fallo da ultimo uomo. Angoli: 5–0. Spettatori: 489 paganti, 630 abbonati. Incasso: 5205 euro.
domenica, 19 ottobre 2025, 17:23
Con una prestazione solida e di carattere i rossoneri battono il Castelnuovo per 2-0 con un gol per tempo. Decidono Bartolotta e Riad. Una vittoria che lancia la squadra di Pirozzi in testa alla classifica sia pure in coabitazione. Commento, tabellino e foto
mercoledì, 15 ottobre 2025, 20:16
Pari tra Viareggio e Lucchese che trovano le reti nella ripresa: padroni di casa in vantaggio con Pegollo, ma al 90' Riad aggiusta tutto e trova un gol bellissimo quanto importante dopo una gara largamente condotta. Rissa finale in campo. Commento, tabellino e foto
domenica, 12 ottobre 2025, 17:30
La Lucchese fa 1-1 con il Belvedere al Porta Elisa: non basta il gran gol di Lorenzini, perché nella ripresa gli ospiti trovano il pari grazie a una disattenzione difensiva e sfiorano il vantaggio. Commento, tabellino e foto
domenica, 5 ottobre 2025, 17:23
La Lucchese fa 0-0 in casa del Real Forte Querceta al termine di una gara condotta per la maggior parte del tempo: occasioni per Russo, Galotti, Ragghianti, ma il pallone non entra. Annullato un gol a Caggianese. Commento, tabellino e foto