Mondo Pantera

Chiocchetti, Acf Lucchese femminile: "Giocheremo a Porcari"

martedì, 25 luglio 2017, 16:38

La risposta della Covisoc è arrivata, ufficialmente, nella giornata di ieri ed ha sancito l’iscrizione della Acf Lucchese al campionato di serie B femminile di calcio  per la stagione 2017-2018. 

Dopo la brillante stagione scorsa, con la squadra del presidente  Marco Chiocchetti che si era guadagnata la permanenza in categoria con un grande girone di ritorno, ci sono stati diversi adempimenti economici e societari da perfezionare, ma tutto si è concluso nel migliore dei modi. 

“Alla faccia dei gufi che stazionano nelle vicinanze e che si sono premurati di spargere notizie catastrofiche sul nostro conto- afferma Marco Chiocchetti- arrivando addirittura a contattare le nostre giocatrici assicurandole sul fatto che non saremmo ripartiti, tutto è a posto e siamo molto carichi per una stagione che si preannuncia impegnativa ma molto affascinante. Il calcio femminile è in netta ascesa e quindi sarebbe importantissimo rimanere nelle zone che contano, come la serie B nazionale. Per quanto riguarda gli atti scorretti citati prima, stiamo valutando le procedere nei confronti degli autori, visto che ci sono chiare norme federali che impediscono questa pratica, in ogni caso da condannare assolutamente sotto il profilo etico e morale. Evidentemente certe persone credono di poter agire impunemente con comportamenti censurabili, ma possono stare tranquilli, noi non molleremo ma anzi queste scorrettezze e questo odio ingiustificato ci fortificano”. 

Intanto l’Acf Lucchese Femminile ha scelto la propria casa per la stagione prossima. La squadra guidata dal riconfermatissimo tecnico Andrea De Luca giocherà le sue gare interne allo stadio comunale di Porcari. Una scelta che riporta l’Acf nel territorio lucchese dopo l’esperienza positiva di S.Giuliano Terme. 

“Ringraziamo i gestori dello stadio di S.Giuliano Terme – conclude il presidente dell’Acf Lucchese Femminile- ma era necessario tornare a giocare nella nostra provincia. Porcari è stata la scelta migliore per noi, anche in considerazione dell’accoglienza che abbiamo trovato nel consigliere delegato del comune di Porcari David Del Prete e nell’ Academy Porcari che gestisce l’impianto, segnatamente nel presidente Stefano Silla e nel dirigente Robert Giusfredi, con i quali abbiamo dialogato. Una società che, almeno al primo impatto, ci sembra animata dalle migliori intenzioni e competenze”. 

 



Altri articoli in Mondo Pantera


sabato, 15 novembre 2025, 19:11

Futsal Lucchese, crollo col Five to Five: quarta sconfitta per i rossoneri

Serata da dimenticare per la Lucchese che cade per 6-3 in casa di un ottimo Five to Five, nell'8^giornata del campionato di Serie C1. Quarta sconfitta in campionato per la formazione di Garzelli che paga un approccio negativo e le tante occasioni sottoporta concesse agli avversari nella prima parte della...


venerdì, 14 novembre 2025, 08:50

Lucchese-Larcianese, biglietti in vendita

La Lucchese comunica che da venerdì 14 novembre sarà attiva la prevendita per la gara Lucchese-Larcianese valevole per la 12ª giornata del campionato di Eccellenza Toscana, in programma domenica 16 novembre alle ore 14:30 al Porta Elisa. Ecco i prezzi e dove comprare i tagliandi con gli orari del botteghino



giovedì, 13 novembre 2025, 12:52

Futsal Lucchese, trasferta in casa della sorpresa Five to Five. Garzelli: "Dovremo fare risultato a tutti i costi"

Il Palazzetto Sergio Carlesi di Pisa è lo scenario della sfida tra Five to Five e Futsal Lucchese, gara valida per l'8^giornata del campionato di Serie C1. Dopo il pareggio dell'ultimo turno contro la Timec, servirà tutt'altra prestazione da parte dei rossoneri per impensierire la seconda della classe


lunedì, 10 novembre 2025, 10:43

Futsal Lucchese, Rovella evita la sconfitta: finale al cardiopalma contro la Timec

Continua la crisi di risultati casalinghi della Futsal Lucchese, che all'Itis non va oltre il 3-3 contro la Timec. Altra prestazione sottotono dei rossoneri, che ancora una volta pagano diversi errori individuali e la poca cattiveria negli ultimi metri.