Mondo Pantera
sabato, 21 dicembre 2019, 09:39
Una cena che si ripete puntualmente tutti gli anni in occasione delle feste natalizie per scambiarsi gli auguri: è la cena a cui partecipano tutti i fondatori e non del gruppo Lucca ultras che aveva la sede e punto di ritrovo al mitico Bar Duilio in via San Giorgio nel centro storico di Lucca. Quest'anno si è tenuta presso "l line cafè food" di San Filippo, in via Francesconi.
Oltre ai “Vecchi “ ultras alla cena tutti gli anni partecipano calciatori o persone vicine alle società che si sono alternate, quest’anno il gruppo di tifosi ha avuto l’onore di ospitare l’indimenticabile Bomber Francesco Durso ormai Lucchese d’adozione, visto che abita a Lucca dai tempi che giocava con i rossoneri. Immancabile tutti gli anni, anche il proprietario del Bar Duilio, Dal Poggetto Luigi detto Gigi figlio del tifosissimo Duilio e della moglie Elsa. "Una cena conviviale che serve anche per non dimenticare i tifosi ultras a noi cari che purtroppo ci hanno lasciato e non sono pochi", spiegano gli organizzatori.
martedì, 16 settembre 2025, 14:27
Archiviato il successo all'esordio contro il Timec, la Futsal Lucchese è proiettata adesso verso l'insidiosa trasferta di venerdì sera alle 22 contro l'Atletico 2001, per la seconda giornata della fase a gironi di Coppa Italia
sabato, 13 settembre 2025, 21:42
L'ennesimo fallimento (il quarto), le ennesime promesse non mantenute nella scorsa stagione, l'ennesimo ritorno tra i dilettanti: eppure l'amore per la Lucchese è più forte di tutto: a chiusura della campagna abbonamenti, sono state 996 le tessere sottoscritte dai tifosi, la maggior parte delle quali per la curva
sabato, 13 settembre 2025, 17:13
Buona la prima per la nuova Futsal Lucchese. In una bella cornice di pubblico, la Pantera si impone per 5-3 contro la Timec, nella prima gara della fase a gironi della Coppa Italia
sabato, 13 settembre 2025, 12:51
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno ricevuto a Palazzo Guinigi il presidente della Lucchese, Matteo Brunori, in occasione dell’allestimento della mostra dedicata ai 120 anni dalla fondazione della Lucchese 1905, insieme al curatore Luca Mandoli