Porta Elisa News
		
martedì, 2 settembre 2014, 17:36
di diego checchi
Nella sala stampa del Porta Elisa sono stati presentati Giordano Pantano, Lorenzo Degeri, Gabriele Boilini e Matteo Bachini. Il primo a parlare, Pantano, ha affermato: “Ho scelto la Lucchese perchè c'è un bel progetto e una bella piazza con tanta voglia di far calcio e poi abbiamo trovato un'intesa giusta con la società”.
Quante partite ha giocato l'anno scorso?
“Ho fatto tutto il girone di ritorno e solo 3 gare nel girone di andata anche perchè mi sono infortunato. Prima sono stato alla Pro Patria e come ruolo ho fatto sempre il terzino sinistro ma anche l'esterno di sinistra a Sorrento con Simonelli in panchina. Ho giocato anche nella Primavera della Lazio per due stagioni”.
A livello fisico come sta?
“Sono otto giorni che mi alleno con i rossoneri e prima ho fatto una preparazione da solo dato che non avevo squadra. Spero ci voglia poco per ritrovare la giusta condizione”.
Come ha visto la Lucchese contro il Santarcangelo?
“Ho visto una buona Lucchese con la voglia giusta”.
Dopo Pantano ha preso la parola Degeri che ha spiegato il perchè è arrivato a Lucca: “Molti mi hanno consigliato di venire in questa città a partire da Gaiardi, ex rossonero negli anni '80 ed io ho accettato molto volentieri. Non sono rimasto alla Cremonese perchè non rientravo nei piani della società anche dal punto di vista economico”.
Come sta a livello fisico?
“Penso di essere al 70 per cento anche se non ho disputato nessuna amichevole o mi sono sempre allenato bene con la Cremonese”.
Come è stato il suo primo impatto con la Lucchese?
“Ho avuto sensazioni molto positive, credo che questo campionato sia molto competitivo a livello qualitativo”.
Matteo Bachini ha spiegato il suo punto di vista sulla scelta di venire a Lucca.
“Sono molto contento di essere arrivato qua perchè in questo modo mi posso confrontare con un campionato di grandi. Ho svolto tutto il ritiro con la prima squadra ma ho giocato pochi minuti nelle amichevoli perchè venivano provati giustamente coloro che avrebbero dovuto giocare in Serie A. Non vedo l'ora di potermi confrontare con questo campionato di Lega Pro anche se ho notato molta differenza tra il campionato Primavera e questa categoria”.
Ci può raccontare la sua storia?
“Sono stato 8 o 9 anni all'Empoli fino ad arrivare alla Primavera. Qui ho ritrovato un mio compagno con il quale ho sempre giocato ovvero Risaliti. Con lui formavamo la coppia centrale difensiva della Primavera”.
L'ultimo a parlare è stato Gabriele Boilini che ha raccontato la sua crescita esponenziale e il destino che si è intrecciato: “Tre mesi fa ero a piangere perchè avevo perso il campionato contro la Lucchese e adesso mi trovo qui. Non avrei mai pensato di essere acquistato dalla Lucchese ma è stata proprio la scorsa annata a farmi fare il salto perchè dopo i play off fatti molto bene mi ha comprato il Carpi”.
La conoscevamo già dai tempi di Pavullo.
“Io e Serrotti eravamo un po' i fari della squadra e a Pavullo giocavo da finto nove ma ho ricoperto anche il ruolo di mezzala sinistra senza particolari problemi”.
Come è stato il suo debutto?
“Sono un emotivo e mi ha fatto piacere aver rotto subito il ghiaccio sabato scorso. Comunque la squadra mi è sembrata molto volenterosa e capace di migliorare molto”.
				
				 
				
			
giovedì, 30 ottobre 2025, 09:04
Dopo le tribolazioni estive e alcuni interventi per eliminare le erbe infestanti che erano cresciute in una larga parte del terreno del Porta Elisa, in questa settimana è partita la semina delle nuove piante. Un primo passaggio è già stato effettuato e un'altra semina è programmata nei prossimi giorni
giovedì, 30 ottobre 2025, 08:52
A seguito della segnalazione della Questura di Lucca, l'Osservatorio ha condiviso le criticità "significando che potranno essere interessate direttamente le Autorità provinciali di PS competente per l'adozione di misure restrittive": verso il divieto di trasferta per i tifosi bianconeri?
mercoledì, 29 ottobre 2025, 10:47
Archiviato l'anticipo della nona di andata, la Lucchese può ora recuperare le energie e qualche acciaccato, ma gli occhi un po' di tutti sono ora puntati anche ai possibili rinforzi. Gli arrivi, dopo le due rescissioni dei giorni scorsi, dovrebbero essere tre e, salvo colpi di scena, dovrebbero concentrarsi dalla...
martedì, 28 ottobre 2025, 16:59
Caggianese autore di una grande partita, Piazze finalmente si sblocca, ma è tutta la formazione di mister Pirozzi a convincere, a cominciare dalla difesa che offre l'ennesima partita di sostanza. Le pagelle di Gazzetta