Porta Elisa News

Lucchese, una panchina per quattro

giovedì, 7 giugno 2018, 12:32

di diego checchi

Tutti si chiedono: chi sarà l'allenatore della nuova Lucchese 2018-2019?. Quello che è sicuro che Fabrizio Lucchesi vorrà un tecnico esperto e non un Gattuso della situazione com'è successo a Pisa. È da scartare quindi l'ipotesi Luca Toni che fra l'altro ha intenzione di fare il direttore sportivo e non l'allenatore. Nelle ultime ore era stato accostato alla panchina rossonera Agenore Maurizi, ma il tecnico romano che abbiamo contattato telefonicamente ha sottolineato:"Mi fa piacere essere accostato ad un ambiente importante come Lucca ma francamente dalla vostra città non mi ha chiamato nessuno. Conosco Fabrizio Lucchesi e so che è un grande competente di calcio ma credo che non verrò alla Lucchese e vi dico anche di più. Fra qualche giorno mi dovrei accordare con una società".

Discorso difficile anche per quanto riguarda Mario Petrone che rimane ed è una priorità del Pisa. Il tecnico campano potrebbe rimanere in nerazzurro e continuare il progetto iniziato questa stagione ma l'oggetto del contendere è la durata del contratto. Petrone vorrebbe un accordo biennale mentre il Pisa sembra offrigliene uno. Ecco perché non siamo arrivati ancora alla fine. Una minima possibilità che la Lucchese si inserisca ci potrebbe essere solo se gli offrisse un contratto biennale.

I nomi validi quindi sono ancora quelli di Leonardo Menichini, Alfredo Aglietti e Alberto Cavasin ma non è da scartare nemmeno l'ipotesi Attilio Tesser. Quest'ultimo sarebbe affascinato dal progetto della Lucchese, scenderebbe in C solo per un campionato a vincere un po' come ha fatto con il Novara prima e con la Cremonese poi. Quest'anno il trainer è stato esonerato dai grigiorossi a cinque giornate dalla fine.




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.



giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"