Porta Elisa News

Amichevole, Lucchese di misura (1-0) sul Castelnuovo

giovedì, 9 agosto 2018, 19:12

Prima amichevole della stagione per la Lucchese dopo la prima gara ufficiale contro l’Arezzo. Mister Favarin contro il Castelnuovo ha mischiato le carte e non ha lasciato trasparire indicazioni su quale sarà la formazione anti Arezzo se non che il modulo su cui sta lavorando è il 3-5-2. C’è piaciuta la personalità di Lombardo in cabina di regia, tanto è vero che il giocatore ex Reggiana al 32’ del primo tempo ha portato in vantaggio la Lucchese direttamente su calcio di punizione. Nella ripresa è andata in campo una formazione completamente diversa con gli ultimi arrivati Greselin e Martinelli che sono stati protagonisti.

Il primo è partito da mezzo sinistro e poi si è spostato come perno centrale di centrocampo mentre il secondo a giocato centrale nella retroguardia a tre. L’altra novità è stata l’utilizzo di Provenzano nel ruolo di punta ma solo per una questione di esigenza visto che Favarin non aveva altre punte a disposizione. Provenzano ha giocato in coppia con Sorrentino. C’è da sottolineare che il ritmo della partita non è stato per niente elevato e per la squadra rossonera iniziano a farsi sentire i carichi di lavoro e i doppi allenamenti. Una cosa abbastanza fisiologica nel corso di una preparazione pre campionato. Non hanno partecipato all’amichevole Pagnini, Tavanti e Aufiero per piccoli problemi fisici mentre hanno giocato Papini e Ghinassi che ad oggi non sono ancora stati tesserati. Erano presenti anche una cinquantina di tifosi che non hanno fatto mancare il loro supporto con cori ed incitamenti. Da ricordare che domenica ci sarà il primo impegno della nuova Lucchese al Porta Elisa e cioè il ritorno di Coppa Italia contro l’Arezzo alle ore 20:30. 

Lucchese – Castelnuovo 1-0

Lucchese primo tempo 3-5-2: 1 Aiolfi, 2 Madrigali, 3 De Vito, 4 Palmese, 5 Papini, 6 Lombardo, Fazzi, 8 Cardore, 9 Nieri, 10 Bortolussi, 11 Baroni. Allenatore Favarin.

Lucchese secondo tempo 3-5-2: 1 Aiolfi (23’ Scatena), 13 Isola, 14 Martinelli, 15 Ghinassi, 16 Favale, 17 Bernardini, 18 Greselin, 6 Lombardo, 20 Palumbo (25’ st Grossi), 21 Provenzano, 22 Sorrentino. Allenatore Favarin

Castelnuovo 4-5-1: 1 Leon, 2 Picchi, 3 Barsotti, 4 Turri, 5 Inglese, 6 Marchetti, 7 Noah, 8 Biagioni, 9 Martinelli, 10 Biagiotti, 11 Bosi. A disposizione: 12 Baroni, 13 Da Prato, 14 Pieroni D., 15 Pieroni E., 16 Cecchini, 17 El Houd, 18 Ceciarini, 19 Micchi L., 20 Micchi M.. Allenatore Contadini.

Reti: 32’ pt. Lombardo (L).




Altri articoli in Porta Elisa News


mercoledì, 17 settembre 2025, 20:22

Pirozzi: "Mi godo la crescita dei ragazzi. Sugli infortuni di Venanzi e Piazze..."

Il tecnico rossonero: "Sono soddisfatto perché la squadra è cresciuta dal punto di vista della manovra. A livello di rosa non ci manca nulla, possiamo fare bene. Domenica affronteremo lo Zenith Prato, un avversario tecnico. Mi godo la crescita della mia squadra, forse in campionato hanno sofferto un po' di pressione.


mercoledì, 17 settembre 2025, 17:42

Lucchese-San Giuliano: 2-1 al 41' st Ospiti in avanti

Rossoneri impegnati nella seconda gara di Coppa Italia: Lucchese subito in vantaggio con Russo, occasione per gli ospiti con Borgia, poi raddoppia con un gran gol Riad. Nella ripresa Di Paola spreca un rigore per gli ospiti che colpiscono un palo e accorciano con una autorete di Galotti



martedì, 16 settembre 2025, 17:57

Mister Pirozzi: "Spazio a chi ha giocato meno"

Il tecnico alla vigilia della seconda gara di Coppa: "Dobbiamo migliorare, speriamo di passare il turno per avere altre gare che ci consentirebbero di fare ulteriore minutaggio e far conoscere sempre più i ragazzi tra loro. Il San Giuliano? Buona squadra con giocatori che hanno vinto lo scorso torneo"


martedì, 16 settembre 2025, 16:46

Lucchese a caccia del passaggio del turno

I rossoneri impegnati nella seconda gara di Coppa Italia del girone a tre: contro il San Giuliano, alle ore 18 di mercoledì al Porta Elisa, basterà un pari per accedere al turno successivo. Mister Pirozzi intenzionato a dare spazio a chi ha giocato meno