Porta Elisa News

Rossoneri in campo nell'incertezza societaria

martedì, 8 gennaio 2019, 18:26

di diego checchi

Primo allenamento dopo la sosta di nove giorni. La squadra di Favarin è scesa in campo alle 14,30 e gli unici assenti giustificati erano Mauri e Gabbia, a cui la società ha concesso un giorno di permesso in più. Ha lavorato a parte Tavanti, che con il preparatore atletico Coluccio sta  cominciando a intensificare i carichi di lavoro in modo da poter rientrare in gruppo il prima possibile.

Per Favarin, Tavanti potrebbe essere un'arma in più sull'out di destra per poter far riposare Lombardo senza problemi, non dimentichiamoci che dal 20 gennaio in poi saranno molti gli impegni ravvicinati. Con la prima squadra erano presenti anche i giovani Fazzi e Nieri e dopo un riscaldamento atletico e del lavoro sulla corsa, il tecnico ha fatto svolgere alla squadra una partitella a ranghi contrapposti con buona intensità. Teniamo conto che questo era solo l'allenamento di ripresa e non sono stati forzati i ritmi.

All'apparenza è sembrato tutto normale, la squadra ha lavorato come al solito senza nessun tipo di problema anche se ovviamente, fuori dal campo, a tenere banco sono stati gli aspetti societari con i tifosi che si chiedono che fine farà l'amata Pantera. Per domani è prevista una doppia seduta, al mattino allo stadio mentre nel pomeriggio al centro sportivo "Sandro Vignini".




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 21 novembre 2025, 10:18

Montespertoli-Lucchese: ci sarà la diretta

Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...


venerdì, 21 novembre 2025, 08:16

Fallimento Lucchese 1905: i debiti sono circa 5 milioni

La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.



giovedì, 20 novembre 2025, 17:01

Trasferte vietate: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale

Con una nota congiunta chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale Dilettanti Toscana di portare con urgenza le proprie istanze sui tavoli nazionali competenti, fino all'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive: "Adottati provvedimenti di divieto che hanno generato un ampio dibattito, suscitando dubbi e perplessità.


giovedì, 20 novembre 2025, 11:21

Monta la protesta contro la Figc: striscione a Coverciano

Cresce la protesta per i risultati della Nazionale e per la gestione in generale della Figc da parte dell'attuale dirigenza: nella notte al centro sportivo federale di Coverciano, a Firenze, è stato affisso uno striscione con su scritto: "Niente scuse...vogliamo i mondiali"