Porta Elisa News

Con la solita voglia di sorridere e di lottare

venerdì, 29 marzo 2019, 16:16

di diego checchi

Vincere ad Olbia per continuare a sperare nel sogno salvezza anche tramite i play out, è questo l’obiettivo della squadra di Favarin nella trasferta Sarda. Per questa partita, il tecnico dovrà rinunciare a Favale, squalificato, e suo posto verrà probabilmente impiegato Santovito così come accadde contro la Pro Patria. Al centro della difesa ci saranno Gabbia e Martinelli, il primo è rientrato dall’impegno in nazionale e dovrebbe essere pronto, ma in caso contrario De Vito potrebbe subentrare; a destra ci sarà Lombardo.

Possibile un turno di riposo per Bernardini, con Zanini che lo rimpiazzerebbe mentre Greselin dovrebbe essere riconfermato nella posizione di Chiavari, con Mauri al centro della linea mediana. Il dilemma riguarda l’attacco sarà a due con Bortolussi e Sorrentino, con Provenzano alle loro spalle oppure a tre con uno fra De Feo e Isufaj? La partita al “Bruno Nespoli” di Olbia è l’ultima di tre partite in una settimana per la Lucchese e fare risultato significherebbe mantenere vive le speranze di giocarsi la salvezza sul campo. Dal punto di vista della prestazione, questa squadra non delude mai ma bisognerà vedere se avrà recuperato le energie dopo la sfida con la prima della classe di martedì sera. 

L’avversario. Non aspettiamoci una gara facile, perché la squadra di Filippi si è rinforzata notevolmente nel mercato di gennaio ed è piuttosto rognosa, con tanti giocatori bravi nel gioco aereo e forti fisicamente, che vanno su tutte le seconde palle e sporcano tutte le giocate avversarie. L’errore più grande che la Lucchese può fare domani è perdere palla in uscita e concedere i contropiedi, un altro punto di forza dei sardi. Chi ha visto gli highlights di Olbia – Pisa sa che questa formazione è dura a morire e i suoi tifosi si faranno sentire dal primo al novantesimo, come peraltro faranno quelli che arriveranno da Lucca. Questa la probabile formazione (4-3-1-2): 22 Falcone, 6 Lombardo, 18 Gabbia, 5 Martinelli, 13 Santovito, 33 Zanini, 26 Mauri, 8 Greselin, 10 Provenzano, 9 Sorrentino, 23 Bortolussi. A disposizione: 1 Aiolfi, 3 Madrigali, 11 Bernardini, 14 Di Nardo, 15 Palmese, 17 De Vito, 20 Strechie, 21 Isufaj, 25 Fazzi, 28 De Feo, 12 Scatena, 30 Nieri. Allenatore: Favarin squalificato, in panchina: Langella.




Altri articoli in Porta Elisa News


venerdì, 14 novembre 2025, 15:00

Gli avversari dei rossoneri, la Larcianese

I viola, già affrontati in Coppa Italia, occupano il quintultimo posto in classifica a quota 12 punti e si trovano in piena zona playout. I pistoiesi sono reduci da quattro sconfitte consecutive, l'ultima arrivata nello scontro diretto contro la Sestese. La vittoria manca dal 15 ottobre


giovedì, 13 novembre 2025, 16:31

Il cammino in Coppa Italia, ecco le tappe

Con il successo maturato contro il Viareggio, la Lucchese è entrata nelle migliori quattro della competizione e può puntare concretamente alla vittoria della competizione. Mercoledì 3 dicembre, la squadra di Pirozzi riceverà al Porta Elisa la Sestese, detentrice del trofeo.



mercoledì, 12 novembre 2025, 23:16

Pirozzi: "Sono contento per i tifosi, la gara più importante è domenica"

Il tecnico rossonero: "Abbiamo fatto una buona prestazione, ma la gara più importante è domenica. Sono contento per i tifosi presenti oggi al Porta Elisa: in partite del genere dovrebbero però essere presenti entrambe le tifoserie"


mercoledì, 12 novembre 2025, 23:09

Piazze: "Vogliamo andare avanti in tutte le competizioni"

L'attaccante rossonero: ""Partita molto importante per noi, sapevamo dei punti di forza del Viareggio. Stiamo costruendo qualcosa di importante: ho sempre sognato di segnare sotto la Curva Ovest. Siamo una famiglia"