Porta Elisa News

Falcone: "Il rigore parato è al 100 per cento dedicato a Biato"

sabato, 13 aprile 2019, 18:39

E' cresciuto. Ha saputo superare il suo momento no. E ora è uno dei protagonisti di questa Lucchese indomita. Wladimir Falcone, partita dopo partita, si guadagna i galloni di portiere di razza. Oggi la sua parata sul penalty, ma anche tanti interventi hanno deciso il match, e dato sicurezza a tutto il reparto: "Il rigore? Mano non credo, non ho visto bene, credo sia un calcio di De Vito, ma non ho visto se era rigore, ma c'erano stati alcuni altri episodi in precedenza su cui l'arbitro aveva sorvolato. Ero sicuro che incrociasse il tiro: stamani avevo visto i suoi rigori e li aveva sempre incrociati, solo non sapevo se avrebbe tirato basso o alto: ho avuto un aiuto da qualcuno lassù. La parata? La dedico al 100 per cento a Biato, senza nulla togliere a Pagotto. Enzo mi ha cambiato totalmente, facendo crescere tantissimo". 

"Credo di essere partito bene quest'anno, poi con il Siena sono andato in crisi e non ero più sicuro e per un portiere la sicurezza è tutto. Devo ringraziare Biato e mister Favarin che mi hanno continuato a dare fiducia. Sapevamo che sarebbero partiti forti e hanno qualità, ma noi reggiamo botta e ripartiamo, anche nel primo tempo non ci siamo riusciti. Nella ripresa hanno poi calato il ritmo. Siamo ancora vivi, aspettiamo la sentenza della fideiussione, ma fa morale questo punto. Ora abbiamo il Piacenza in casa e sarà dura e poi lo scontro diretto con l'Albissola. La classifica non la guardiamo. E' stata una settimana tranquilla, venivamo da partite in cui avevamo speso tutto, dalla Pro Patria a Olbia dove abbiamo speso tantissimo al livello mentale, poi con il Novara ci poteva stare di regalare un tempo. E oggi è l'ennesima conferma che non stiamo a sentire e facciamo bene per noi e per i nostri tifosi".

 




Altri articoli in Porta Elisa News


mercoledì, 26 novembre 2025, 15:17

L'ex Palmisani verso la Serie A?

Pochi mesi a Lucca, dove aveva fatto vedere le sue grandi potenzialità, ma anche una maturazione ancora non compiuta: la parentesi rossonera di Lorenzo Palmisani è durata davvero poco (13 presenze). Per lui dopo una maglia da titolare in B al Frosinone e la conquista dell'azzurro Under 21, potrebbe arrivare...


mercoledì, 26 novembre 2025, 11:19

Gli avversari dei rossoneri: il Cenaia

I verdiarancioni occupano l'ultimo posto in classifica, frutto di 5 pareggi e 7 sconfitte. Nonostante la crisi di risultati, nelle ultime settimane la compagine pisana ha inanellato diverse buone prestazioni, come il pareggio maturato contro il Viareggio



domenica, 23 novembre 2025, 16:59

Mister Pirozzi: "Vittoria che vale doppio"

Il tecnico rossonero: "Fatemi fare i complimenti al Montespertoli che ha fatto davvero una gran partita, il risultato è bugiardo: è stata una gara equilibrata in cui noi siamo stati bravi ma davanti abbiano incontrato una squadra di valore. Bravi i ragazzi a saper soffrire"


domenica, 23 novembre 2025, 16:48

Bartolotta spacca ancora una volta la gara

il centrocampista decisivo con il suo gol, ma bene anche Caggianese che colleziona l'assist. Piazze solito combattente, Milan salva sullo 0-0 con la difesa che più volte va in sofferenza: le pagelle di Gazzetta