Porta Elisa News
sabato, 13 aprile 2019, 18:39
E' cresciuto. Ha saputo superare il suo momento no. E ora è uno dei protagonisti di questa Lucchese indomita. Wladimir Falcone, partita dopo partita, si guadagna i galloni di portiere di razza. Oggi la sua parata sul penalty, ma anche tanti interventi hanno deciso il match, e dato sicurezza a tutto il reparto: "Il rigore? Mano non credo, non ho visto bene, credo sia un calcio di De Vito, ma non ho visto se era rigore, ma c'erano stati alcuni altri episodi in precedenza su cui l'arbitro aveva sorvolato. Ero sicuro che incrociasse il tiro: stamani avevo visto i suoi rigori e li aveva sempre incrociati, solo non sapevo se avrebbe tirato basso o alto: ho avuto un aiuto da qualcuno lassù. La parata? La dedico al 100 per cento a Biato, senza nulla togliere a Pagotto. Enzo mi ha cambiato totalmente, facendo crescere tantissimo".
"Credo di essere partito bene quest'anno, poi con il Siena sono andato in crisi e non ero più sicuro e per un portiere la sicurezza è tutto. Devo ringraziare Biato e mister Favarin che mi hanno continuato a dare fiducia. Sapevamo che sarebbero partiti forti e hanno qualità, ma noi reggiamo botta e ripartiamo, anche nel primo tempo non ci siamo riusciti. Nella ripresa hanno poi calato il ritmo. Siamo ancora vivi, aspettiamo la sentenza della fideiussione, ma fa morale questo punto. Ora abbiamo il Piacenza in casa e sarà dura e poi lo scontro diretto con l'Albissola. La classifica non la guardiamo. E' stata una settimana tranquilla, venivamo da partite in cui avevamo speso tutto, dalla Pro Patria a Olbia dove abbiamo speso tantissimo al livello mentale, poi con il Novara ci poteva stare di regalare un tempo. E oggi è l'ennesima conferma che non stiamo a sentire e facciamo bene per noi e per i nostri tifosi".
sabato, 22 novembre 2025, 15:36
Le polemiche scaturite dall'inspiegabile decisione della Prefettura di Firenze di vietare la trasferta ai tifosi rossoneri non devono destabilizzare la formazione di Pirozzi, chiamata a vincere a Montespertoli per tenere il passo della capolista Zenith Prato. La probabile formazione
sabato, 22 novembre 2025, 15:06
Il tecnico rossonero: "Spero che la nota congiunta della società, del Comune di Lucca e del Coni provinciale posso portare gli effetti sperati, dando nuovamente ai tifosi la possibilità di seguire la Lucchese in trasferta. Gli infortuni fanno parte del gioco: nel corso di questi mesi abbiamo fatto fronte alle...
venerdì, 21 novembre 2025, 10:18
Dopo il divieto di trasferta, si muove la società rossonera e ottiene la diretta sui propri canali social: "Un grazie al Montespertoli e al suo presidente. I divieti oltre a rappresentare un nocumento economico e sportivo penalizzano un’intera comunità per bene che si sacrifica per l’amore della propria città e...
venerdì, 21 novembre 2025, 08:16
La società rossonera, dichiarata fallita il 22 maggio scorso, ha cumulato oltre 4,3 milioni di debiti, destinati a salire sino a circa 5 perché sono in arrivo parecchi domande di ammissione tardive per ulteriori debiti verso calciatori e per i mancati versamenti previdenziali negli ultimi mesi prima del crac.