Porta Elisa News

Falcone: "Il rigore parato è al 100 per cento dedicato a Biato"

sabato, 13 aprile 2019, 18:39

E' cresciuto. Ha saputo superare il suo momento no. E ora è uno dei protagonisti di questa Lucchese indomita. Wladimir Falcone, partita dopo partita, si guadagna i galloni di portiere di razza. Oggi la sua parata sul penalty, ma anche tanti interventi hanno deciso il match, e dato sicurezza a tutto il reparto: "Il rigore? Mano non credo, non ho visto bene, credo sia un calcio di De Vito, ma non ho visto se era rigore, ma c'erano stati alcuni altri episodi in precedenza su cui l'arbitro aveva sorvolato. Ero sicuro che incrociasse il tiro: stamani avevo visto i suoi rigori e li aveva sempre incrociati, solo non sapevo se avrebbe tirato basso o alto: ho avuto un aiuto da qualcuno lassù. La parata? La dedico al 100 per cento a Biato, senza nulla togliere a Pagotto. Enzo mi ha cambiato totalmente, facendo crescere tantissimo". 

"Credo di essere partito bene quest'anno, poi con il Siena sono andato in crisi e non ero più sicuro e per un portiere la sicurezza è tutto. Devo ringraziare Biato e mister Favarin che mi hanno continuato a dare fiducia. Sapevamo che sarebbero partiti forti e hanno qualità, ma noi reggiamo botta e ripartiamo, anche nel primo tempo non ci siamo riusciti. Nella ripresa hanno poi calato il ritmo. Siamo ancora vivi, aspettiamo la sentenza della fideiussione, ma fa morale questo punto. Ora abbiamo il Piacenza in casa e sarà dura e poi lo scontro diretto con l'Albissola. La classifica non la guardiamo. E' stata una settimana tranquilla, venivamo da partite in cui avevamo speso tutto, dalla Pro Patria a Olbia dove abbiamo speso tantissimo al livello mentale, poi con il Novara ci poteva stare di regalare un tempo. E oggi è l'ennesima conferma che non stiamo a sentire e facciamo bene per noi e per i nostri tifosi".

 




Altri articoli in Porta Elisa News


martedì, 11 novembre 2025, 17:08

Mister Pirozzi: "Dobbiamo continuare su trend delle ultime partite"

Il tecnico rossonero alla vigilia della partita di Coppa Italia: "La nostra forza sono l'umiltà, la coesione, l'aiuto reciproco. Con queste caratteristiche possiamo fare una grande partite. Mi auguro che sia una bella gara con reciproco rispetto, cancellando anche alcuni episodi spiacevoli dell'andata"


martedì, 11 novembre 2025, 15:10

Mister Gorgone va al Pescara

L'ex allenatore della Lucchese Giorgio Gorgone, uno dei protagonisti della salvezza sul campo della scorsa stagione, ha trovato l'accordo con il Pescara. Dunque, il tecnico romano salirà di categoria e dovrà provare a salvare la squadra abruzzese che dopo la promozione dello scorso anno non è riuscita a trovare il...



martedì, 11 novembre 2025, 14:51

Torna la Coppa Italia

Secondo derby stagionale tra Lucchese e Viareggio che al Porta Elisa (ore 20,30 di mercoledì) si affronteranno nei quarti di finale della Coppa Italia Eccellenza in una gara secca. Mister Pirozzi dovrebbe confermare una buona parte dell'undici iniziale di Massa: la probabile formazione


domenica, 9 novembre 2025, 17:50

Mister Pirozzi: "Continuiamo per la nostra strada"

Il tecnico rossonero: "Bravi a chiuderla definitivamente. Voglio complimentarmi con Xeka che, dopo il ritiro, si è meritato di restare. Ho la fortuna di avere a disposizione un grande gruppo, anche fuori dal campo. Siamo una squadra di stelline, non stelle. Ora, pensiamo al Viareggio"